Il mistero di Gomorra – Le origini svelato
Il nuovo teaser trailer di Gomorra – Le Origini presenta una visione affascinante della giovinezza di Pietro Savastano. Questa serie prequel, attesa per il 2026 su Sky, promette di esplorare come il giovane protagonista sviluppi la sua ambizione e si prepari a diventare il boss che conosciamo. Le aspettative sono alte, e gli spettatori possono già intravedere i primi dettagli di questa narrazione avvincente.
Un viaggio indietro nel tempo: Napoli del 1977
La clip introduttiva ci porta a Napoli nel 1977, al centro di una città in profonda trasformazione e alle prese con disuguaglianze sociali e criminalità. Qui, assistiamo ai primi passi di un giovane Pietro Savastano nel mondo del crimine, circondato da amici e familiari. La storia mette in evidenza le speranze e le aspirazioni di un ragazzo cresciuto in un quartiere difficile, in cui il contrabbando di sigarette e l’eroina stavano iniziando a permeare la vita quotidiana.
Pietro, che vive senza un vero rifugio famigliare, è costretto a fare i conti con la perdita dell’innocenza, mentre incontra figure che lo guideranno nel suo tragico destino. La storia si snoda tra sogni di riscatto e relazioni personali, culminando in un incontro decisivo con Angelo, noto come ‘A Sirena. Questo incontro segnerà in modo indelebile il percorso di Pietro nella criminalità organizzata, rivelando le sfide e i compromessi che dovrà affrontare lungo il cammino.
Il cast e i personaggi principali di Gomorra – Le origini
Luca Lubrano interpreta il giovane Pietro Savastano, ritratto come un ragazzo di strada ambizioso che aspira a una vita migliore. Insieme a lui, il cast include nomi significativi come Francesco Pellegrino nel ruolo di Angelo ‘A Sirena, un carismatico malavitoso, e Flavio Furno nei panni di ‘O Paisano, un detenuto che sogna una camorra senza padroni. Ogni personaggio gioca un ruolo vitale nell’evoluzione della trama, contribuendo a creare un affresco variegato e complesso della vita criminale napoletana.
Altri personaggi importanti includono Tullia Venezia, che interpreta la giovane Imma, e Antonio Buono, Ciro Burzo e Luigi Cardone nei panni di amici di Angelo. Il cast è arricchito da Renato Russo come Michele Villa, l’erede di una famiglia di spicco nel panorama criminale, e Biagio Forestieri come Corrado Arena, un re del contrabbando. La diversità dei personaggi permette di esplorare vari aspetti della società, dalle ambizioni giovanili alla violenza e alla lealtà.
Produzione e sviluppo del progetto
Gomorra – Le origini è diretta da Marco D’Amore, noto per il suo legame con il personaggio di Ciro “l’immortale”. D’Amore non solo dirige i primi quattro episodi, ma è anche supervisore artistico e co-sceneggiatore. I due episodi finali vedranno la regia di Francesco Ghiaccio, esperto nel genere. I soggetti e le sceneggiature sono scritti da un team di talenti, tra cui Leonardo Fasoli, Maddalena Ravagli e Roberto Saviano, autore dell’omonimo libro che ha ispirato l’intera saga di Gomorra.
La serie è prodotta da Sky Studios e Cattleya e continuerà a seguire la tradizione narrativa della serie originale, che ha riscosso un immenso successo in tutto il mondo. Con sei episodi previsti per la prima stagione, Gomorra – Le origini promette di affascinare e coinvolgere gli spettatori come mai prima d’ora, offrendo uno sguardo crudo e realistico sui meccanismi della criminalità e sulle dinamiche familiari all’interno di questo mondo.
Un’attesa carica di aspettative per il 2026
Sebbene la data di uscita ufficiale non sia ancora stata comunicata, sappiamo che Gomorra – Le origini debutta a gennaio 2026 in esclusiva su Sky e in streaming su NOW. Gli appassionati della serie originale e i nuovi spettatori sono invitati a prepararsi per un’esperienza intensa che promette di mantenere alta la tensione e l’emozione, proprio come la storia che l’ha preceduta.
Con una trama avvincente e personaggi ben delineati, Gomorra – Le origini si propone di essere un’altra pietra miliare nel panorama delle produzioni italiane, continuando ad esplorare temi di potere, fedeltà e le conseguenze delle scelte fatte in un contesto difficile. Non resta che attendere ulteriori notizie sulla serie e lasciarsi trasportare ancora una volta nel cuore della Napoli criminale.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community