Amadeus delude con La Corrida mentre Il commissario Montalbano continua a dominare gli ascolti

Il panorama televisivo italiano ha visto una serata di intenso intrattenimento mercoledì 5 novembre 2025, con una competizione agguerrita tra diversi programmi. Rai 1 ha proposto il ritorno del famoso “Il commissario Montalbano”, di fronte a un omaggio dedicato al leggendario tenore Luciano Pavarotti su Canale 5. Mentre Federica Sciarelli ha condotto “Chi l’ha visto?”, Amadeus ha debuttato alla guida della nuova edizione di “La Corrida”.

Un trionfo per il commissario Montalbano

Nella serata di mercoledì, su Rai 1, “Il commissario Montalbano” ha catturato l’attenzione del pubblico, raggiungendo 2 milioni e 947mila spettatori e un decisivo 18,6% di share. Questo ritorno è stato particolarmente significativo per il centenario di Andrea Camilleri, e la rete ha presentato una selezione di episodi iconici della serie. In particolare, l’episodio “La danza del gabbiano” ha riscosso notevole successo, confermando ancora una volta la popolaritĂ  del commissario siciliano interpretato da Luca Zingaretti. La scelta di riproporre episodi amati rappresenta una strategia vincente, data la risposta calorosa del pubblico.

Un tributo emozionante a Pavarotti

Su Canale 5, intanto, si è tenuto uno speciale evento in onore di Luciano Pavarotti, intitolato “Pavarotti – L’uomo che emozionò il mondo”. Condotto da Michelle Hunziker e registrato all’Arena di Verona, il concerto ha richiamato l’attenzione di 1 milione e 913mila spettatori, totalizzando un 15,7% di share. Quest’evento ha celebrato non solo il talento del tenore, ma anche la sua ereditĂ  culturale. Il novantesimo anniversario dalla nascita di Pavarotti ha offerto l’opportunitĂ  di rivivere le emozioni che la sua musica ha regalato agli spettatori nel corso degli anni.

Amadeus delude con La Corrida mentre Il commissario Montalbano continua a dominare gli ascolti

Le performance di altri programmi sulle reti concorrenti

Rai 2 ha proposto “The Equalizer – Il vendicatore”, che ha attratto 853mila spettatori, portando a casa un modesto 5,2% di share. Su Italia 1, il film “The Lost City” ha fatto registrare una performance simile con 889mila spettatori e un share del 5,2%. Anche Rai 3 ha continuato la sua tradizione di mistero con “Chi l’ha visto?”, che ha raccolto 1 milione e 560mila spettatori, segnando un 10,3% di share. Sciarelli ha discusso casi importanti, mantenendo alta l’attenzione degli spettatori.

Le nuove avventure di La Corrida

Amadeus ha esordito nella conduzione della nuova edizione de “La Corrida”, ma l’attesa prima puntata ha deluso le aspettative, totalizzando solo 528mila spettatori e un 4,3% di share. Sebbene il programma storico abbia una lunga tradizione alle spalle, il suo debutto è stato inferiore rispetto a quello dell’anno precedente, quando aveva ottenuto un 5,8% di share. Questo risultato sottolinea quanto sia difficile mantenere l’interesse in un panorama televisivo così competitivo.

I dati degli ascolti nella serata del 5 novembre

Anche la fascia di access prime time ha visto sfide interessanti. “La Ruota della Fortuna” di Gerry Scotti ha conquistato un impressionante 25,2% di share, attirando oltre 5 milioni di spettatori su Canale 5. Al contrario, il programma “Affari Tuoi” di Rai 1 ha registrato 4 milioni e 521mila spettatori e un 22,4% di share. Questa segmentazione degli ascolti evidenzia le diverse preferenze del pubblico, mostrando come i vari programmi riescano a ritagliarsi il proprio spazio nel cuore dei telespettatori.

Con questi risultati, le dinamiche degli ascolti tv continuano a essere un tema caldo, rivelando le tendenze e le sfide del mercato televisivo italiano.

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community