La miniserie che esplora il passato politico americano
Un racconto che affonda le radici nella realtà storica, la miniserie Netflix offre una visione intensa dell’omicidio del presidente JAMES A. GARFIELD. Le tematiche affrontate, come la violenza politica, pongono interrogativi sul progredire della società e sulla persistenza di dinamiche negative nel tempo.
Con un accento su violenza, intolleranza e conflitto politico, “Death by Lightning” presenta un periodo cruciale e poco noto della storia degli Stati Uniti, quello immediatamente successivo alla Guerra Civile. La narrazione ruota attorno a due figure di grande importanza: il presidente GARFIELD e il suo ammiratore, diventato poi assassino, CHARLES J. GUITEAU. La miniserie, scritta da MIKE MAKOWSKY, si adopera per evidenziare le fragilità di un’America divisa, parallela a quella contemporanea.
Le interpretazioni brillanti di due attori straordinari
Il cast principale è composto da MICHAEL SHANNON e MATTHEW MACFADYEN, entrambi coinvolti in un incontro virtuale per discutere della loro esperienza con il progetto. MACFADYEN ha descritto la storia come una riflessione attuale e senza tempo, toccando temi di ambizione e integrità che lo hanno attratto sin dal primo approccio alla sceneggiatura. Ha espresso il suo entusiasmo per l’occasione di interpretare un pezzo di storia americana che aveva scoperto solo recentemente.
SHANNON ha condiviso l’assurdità del suo ruolo, rivelando la sua sorpresa nell’interpretare un presidente. Man mano che approfondiva la vita di GARFIELD, ha cominciato a comprendere l’importanza della sua figura storica, spesso ignorata, sottolineando come il suo breve mandato abbia avuto un impatto significativo e duraturo. L’attore ha citato il soprannome di GARFIELD come “il più grande presidente che l’America non abbia mai avuto”, un modo affettuoso per ricordarlo.
La dignità e le sfide del personaggio di Garfield
SHANNON, parlando con maggiore serietà di GARFIELD, ha messo in evidenza come la vera dignità non sia solo un atteggiamento superficiale, ma un modo autentico di vivere. Per lui, GARFIELD rappresentava l’integrità, essendo rimasto sempre fedele alle sue radici e cercando giustizia piuttosto che fama. Secondo l’attore, la forza morale di GARFIELD proveniva non dal potere, ma dall’empatia e dalla comprensione verso gli altri, una qualità che oggi continua a essere richiesta nella società.
Entrambi gli attori hanno enfatizzato l’importanza dei dettagli fisici nel loro processo creativo. SHANNON ha spiegato che il trucco quotidiano era fondamentale per immergersi nel ruolo e aiutarsi a trasformarsi nel personaggio. MACFADYEN ha parlato del suo costume, descrivendo come un cappotto particolare lo aiutasse a entrare nella mente di GUITEAU, mostrando l’equilibrio tra grandezza e follia insita nel suo personaggio. In questo modo, i costumi diventano un elemento chiave per comprendere la psicologia dei personaggi interpretati.
Riflessioni sulla politica di ieri e di oggi
Il discorso inevitabilmente ha toccato le somiglianze tra la politica del passato e quella attuale. SHANNON ha sottolineato come la polarizzazione e la disinformazione siano dinamiche persistenti nel tempo. Ha avvertito che il pubblico deve prestare attenzione al pericolo di confondere la fede con il fanatismo e che la serie rappresenta un avvertimento attuale sui rischi associati all’odio politico. MACFADYEN ha aggiunto che la violenza politica è sempre tragica e non risolve mai i problemi, invitando tutti a riflettere su quanto poco sia cambiato nel corso degli anni.
Nella miniserie si esplora anche il tema del fallimento, visto attraverso le vite di GARFIELD e GUITEAU. SHANNON ha commentato sull’importanza di affrontare i propri insuccessi, citando il famoso adagio di SAMUEL BECKETT. Ha evidenziato che la vera misura del successo risiede nell’onestà e nella sincerità con cui un attore si avvicina a un ruolo. Anche MACFADYEN ha concordato sull’importanza del percorso personale, enfatizzando come il lavoro collettivo tra il cast e la crew abbia reso l’esperienza memorabile e arricchente.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community