Il labirinto del fauno ritorna nei cinema per celebrare i 20 anni dalla sua uscita

Il ritorno di un classico al cinema

Cineverse ha effettuato un annuncio importante riguardante una delle opere più celebrate del regista messicano GUILLERMO DEL TORO. Nel 2026, il film IL LABIRINTO DEL FAUNO avrà una nuova distribuzione nelle sale cinematografiche statunitensi, in occasione del ventesimo anniversario della sua uscita originale. Questo progetto segna un grande traguardo per il lungometraggio, che ha lasciato un’impronta indelebile nel panorama cinematografico mondiale.

Un viaggio nel fantastico

IL LABIRINTO DEL FAUNO, diretto da GUILLERMO DEL TORO, è un’opera che combina elementi di fantasy e thriller, ambientata nel contesto storico della Spagna del 1944, subito dopo la guerra civile. La narrazione segue le vicissitudini della giovane Ofelia e di sua madre Carmen, in attesa di un bambino, mentre si trasferiscono in un ambiente rurale. La transizione è difficile per Ofelia, che deve affrontare le sfide create dal suo patrigno e si rifugia quindi in un mondo fiabesco per trovare conforto e significato.

La scoperta del labirinto

Nel corso della storia, Ofelia scopre un labirinto misterioso vicino alla sua nuova casa, dove incontra un Fauno. Questi le rivela che lei è la reincarnazione della principessa Moanna, ergendosi a custode di un regno sotterraneo. Per dimostrare il suo diritto a tornare a casa, Ofelia deve superare tre prove, ognuna rappresentata in un libro magico. La tensione cresce quando la salute di sua madre inizia a deteriorarsi, costringendo la ragazzina a trovare la forza per completare le sfide e salvaguardare la vita della madre e del nascituro.

Il labirinto del fauno ritorna nei cinema per celebrare i 20 anni dalla sua uscita

Un successo acclamato dalla critica

Cineverse ha acquisito i diritti per la distribuzione del film in Nord America, portando IL LABIRINTO DEL FAUNO nuovamente sugli schermi cinemtografici. Il film è stato accolto con entusiasmo dalla critica sin dal suo debutto nel 2006 al Festival di Cannes, ottenendo un notevole successo commerciale con un incasso totale di 87 milioni di dollari in tutto il mondo. Nella cerimonia degli Oscar del 2007, IL LABIRINTO DEL FAUNO ha ricevuto sei nomination, trionfando in categorie come Migliore Fotografia, Migliore Scenografia e Miglior Trucco, consolidando così il suo status di capolavoro del cinema moderno.

Le parole di GUILLERMO DEL TORO

In questo periodo, GUILLERMO DEL TORO è alle prese con la promozione di un altro progetto, ma ha espresso soddisfazione per il ritorno di IL LABIRINTO DEL FAUNO sul grande schermo. Ha sottolineato l’importanza della collaborazione con Cineverse, definendoli un partner ideale per riproporre l’opera al pubblico. DEL TORO ha enfatizzato il desiderio di far rivivere l’esperienza di visione del film, collegando le generazioni di spettatori che hanno condiviso l’emozione di questa pellicola iconica. Quest’iniziativa promette di rinnovare l’interesse e la magia di una storia che continua a emozionare e ispirare.

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community