Manuel Bortuzzo e il suo cammino nel golf
Il giovane atleta paralimpico Manuel Bortuzzo sta vivendo una nuova avventura nel mondo del golf, utilizzando un innovativo dispositivo chiamato paragolfer. A soli ventisei anni, questo ex concorrente del Grande Fratello Vip ha trovato un modo per affrontare le sue sfide personali, abbracciando lo sport con passione e determinazione. Le immagini scattate da Paolo Cammillucci lo ritraggono in piedi sul campo da golf, un momento significativo che evidenzia il suo percorso di inclusione e successo.
Manuel recentemente ha condiviso sui social media i suoi progressi nel golf, sottolineando un nuovo progetto ambizioso che lo coinvolge attivamente. Nel suo post, egli esprime la gioia di far parte di una squadra al Marco Simone Golf & Country Club, dove ha trovato un ambiente stimolante e motivante. L’atleta si sente grato per l’accoglienza ricevuta e per le opportunità che ha davanti a sé, affermando che il team è come una famiglia che condivide sogni e aspirazioni.
Il supporto della Federazione Italiana Golf
La Federazione Italiana Golf ha dimostrato il proprio impegno in questo progetto, mettendo a disposizione di Bortuzzo un paragolfer, strumento fondamentale che gli consente di giocare a golf nonostante le limitazioni fisiche. Questa iniziativa ha ricevuto anche l’attenzione dei media, evidenziando l’importanza di promuovere l’inclusione nello sport. Manuel, noto per aver vinto una medaglia di bronzo ai Giochi Paralimpici di Parigi 2024, si è avvicinato al golf giocando nel contesto prestigioso della Ryder Cup 2023, un’esperienza che arricchisce ulteriormente il suo background sportivo.
Nella cerimonia di consegna del paragolfer, erano presenti figure di spicco, tra cui Cristiano Cerchiai, Presidente della Federazione Italiana Golf, e rappresentanti del Marco Simone Golf & Country Club. La sinergia tra la federazione e il club si basa su valori fondamentali come inclusione e accessibilità, promuovendo uno sport che deve rimanere aperto a tutti, indipendentemente dalle sfide personali.
Le emozioni di un campione
In un’intervista rilasciata a La Gazzetta dello Sport, Bortuzzo ha raccontato il suo percorso nel golf e le emozioni che questo sport suscita in lui. È entusiasta all’idea di debuttare nel 2026 e condivide ricordi di come sia finito al Marco Simone. Racconta di un incontro casuale con un appassionato di golf che lo ha invitato a provare il campo, un’esperienza che ha cambiato il corso della sua vita. La sua voglia di esplorare nuove opportunità si riflette nella sua dichiarazione sull’allenamento e sulla preparazione per le competizioni future.
Manuel sottolinea l’importanza del paragolfer nella sua vita quotidiana, poiché gli consente di rimanere in piedi per ore durante gli allenamenti e le gare. Questa capacità gli ha restituito la possibilità di interagire con gli altri a un livello visivo più paritario, offrendo una nuova prospettiva sulle dinamiche sociali che spesso possono essere trascurate. Con un’altezza di 1,95 metri, il golf gli offre una visuale unica del campo e degli altri giocatori, creando un legame più profondo con il suo sport.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community