L’Inter si prepara a scendere nuovamente in campo a San Siro, in occasione della quarta giornata della fase a gironi di Champions League. L’incontro pomeridiano vedrà i nerazzurri affrontare la squadra kazaka del Kairat Almaty, con l’obiettivo di mantenere la propria striscia vincente. Con tre successi in altrettante partite, gli uomini allenati da Cristian Chivu sono decisi a consolidare il primato nel girone e avvicinarsi così alla qualificazione agli ottavi di finale. Il fervore dei tifosi promette di rendere l’atmosfera elettrizzante, con il Meazza atteso in gran numero per supportare i propri beniamini.
Dettagli sull’evento calcistico
La partita tra Inter e Kairat Almaty si svolgerà oggi, mercoledì 5 novembre 2025, con inizio fissato per le ore 21. La direzione dell’incontro è stata affidata all’arbitro portoghese Luis Godinho, il quale avrà il compito di garantire il corretto svolgimento della competizione. I nerazzurri, reduci da un eccellente avvio in Europa, sono ansiosi di continuare la marcia verso il successo anche in questo match, cercando di sfruttare al massimo il fattore campo.
Per gli appassionati che desiderano seguire la sfida, ci sarà la possibilità di vederla in diretta su Prime Video. Questa piattaforma offre una copertura esclusiva dell’evento, disponibile su diversi dispositivi come smart TV, tablet e computer. Per accedere alla partita, basterà navigare nella sezione dedicata allo sport e selezionare l’incontro. Chi non è ancora registrato ha la chance di usufruire di una prova gratuita di 30 giorni, permettendo così l’accesso senza costi per il primo mese.
Come seguire il match in streaming
Oltre alla trasmissione televisiva, gli utenti potranno godere di un’esperienza di visione completa grazie allo streaming. Basta effettuare l’accesso al proprio account su Prime Video e cercare “Inter-Kairat” per vivere in diretta tutte le emozioni della partita. In aggiunta, il servizio offrirà un ampio pre e post partita, con approfondimenti, analisi e interviste in diretta dallo Stadio Meazza, a partire dalle ore 19. La telecronaca, condotta dai noti giornalisti Sandro Piccinini e Massimo Ambrosini, si arricchirà di interventi dal campo da parte di Alessia Tarquinio e altri esperti.
Per quanto riguarda il programma pre-partita, il pubblico potrà seguire gli sviluppi della gara, con numerosi collegamenti e commenti degli ex calciatori presenti in studio, tra cui nomi illustri come Maicon e Gianfranco Zola. Questa offerta mirata garantirà agli spettatori un’esperienza immersiva e coinvolgente, pronta a preparare il terreno per il fischio d’inizio.
Le formazioni attese sul campo
Nel caso dell’Inter, si prevede che mister Cristian Chivu opterà per il collaudato modulo 3-5-2, puntando a una solida difesa e a sfruttare le corsie laterali per l’attacco. L’estremo difensore Sommer occuperà la porta, protetto dai difensori Bisseck, Akanji e Bastoni. Sugli esterni, Dumfries e Dimarco contribuiranno sia in fase difensiva che offensiva, mentre il centrocampo sarà rinforzato dalla presenza di Calhanoglu, Sucic e Barella, elementi chiave per la manovra nerazzurra. In attacco, il duo composto da Lautaro Martinez e Pio Esposito sarà chiamato a timbrare il cartellino, con Thuram pronto a subentrare in caso di necessità, forte di un recente recupero.
Dall’altra parte, il Kairat Almaty disporrà di un dispositivo tattico di 4-2-3-1, con Satpayev in qualità di unica punta. A supporto troveremo il trio Mrynskiy, Jorghino e Gromyko, mentre Arad e Glazer agiranno a protezione della retroguardia. La sfida tra le due squadre promette di essere avvincente, con entrambe pronte a lottare per ottenere punti preziosi.
Il cammino in Champions dell’Inter
Fino a questo momento, l’Inter ha disputato tre incontri nel girone, uscendo vittoriosa in tutti. Gli avversari sconfitti includono Ajax in trasferta, Unions SG e Slavia Praga, quest’ultima battuta tra le mura amiche. I nerazzurri hanno mostrato un gioco incisivo e determinato, assicurandosi così un inizio di Champions League convincente e ricco di aspettative. Riuscire a mantenere questa striscia positiva sarà cruciale per i successivi impegni, in un girone che si prospetta competitivo.
Questa sera, oltre all’attesissima sfida tra Inter e Kairat Almaty, si svolgeranno altre importanti partite di Champions League con squadre di prestigio coinvolte. Gli appassionati del calcio europeo saranno dunque protagonisti di una serata di grande sport e spettacolo, seguendo in diretta le varie partite e sostenendo le proprie formazioni preferite.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community