La nuova avventura nel mondo di Predator
Il film Predator: Badlands, diretto da DAN TRACHTENBERG, rappresenta il terzo capitolo di una saga iconica dedicata all’alieno cacciatore. Questa pellicola si distingue per l’abbondanza di azione e offre una maggiore esplorazione della cultura Yautja, introducendo nuove sfide e complessità per gli appassionati del genere. A partire dal 6 novembre, il film sarà disponibile nelle sale cinematografiche, promettendo un’esperienza coinvolgente e innovativa che potrebbe ridefinire le aspettative del pubblico sui film di Predator.
La direzione di DAN TRACHTENBERG ha già dimostrato di saper dare profondità a uno dei villain più iconici della storia del cinema. Con il suo precedente lavoro in Prey e un film animato già disponibile su Disney+, il regista continua a sviluppare la narrazione attorno agli Yautja, rendendoli più umani rispetto al passato, senza cadere nel sentimentalismo. Questo approccio aggiuntivo fornisce una nuova dimensione ai personaggi e amplia il contesto narrativo del franchise, superando i semplici elementi d’azione.
I protagonisti e il loro viaggio
Nel film, una straordinaria ELLE FANNING interpreta due ruoli distintivi, mentre DIMITRIUS SCHUSTER-KOLOAMATANGI appare in una versione sorprendente di se stesso. In questo nuovo capitolo, i due mondi di Alien e Predator si intersecano, creando una narrativa condivisa che rafforza l’idea di un universo in continua lotta tra queste due forze. Queste interazioni risultano più approfondite rispetto ai tentativi precedenti, offrendo risultati che arricchiscono l’esperienza visiva e narrativa per gli spettatori.
La trama ruota attorno a DEK, un giovane Yautja considerato un reietto dalla sua stessa gente a causa della sua corporatura minuta rispetto agli altri guerrieri. Quando arriva finalmente il momento della sua prima caccia, DEK decide di affrontare una delle creature più temibili della galassia, con l’obiettivo di conquistare il rispetto del suo popolo. Tuttavia, dopo aver assistito alla morte di suo fratello ad opera del padre, DEK intraprende anche un cammino di vendetta, rendendo la sua missione ancora più personale e intensa.
Un universo pericoloso e letale
Durante il suo viaggio, DEK si avventura in uno dei pianeti più ostili dell’universo, dove scopre rapidamente che da cacciatore è facile diventare preda. Per avere qualche possibilità di sopravvivenza, è costretto a stringere un’alleanza con THIA, un sintetico della Weyland-Yutani imprigionato nel nido di una gigantesca creatura. Le dinamiche tra i personaggi e le sfide ambientali creano una tensione palpabile, rendendo ogni momento carico di suspense e incertezza.
La prima apparizione di Predator risale al 1987, con l’alieno cacciatore concepito come un elemento essenzialmente invisibile, fonte di angoscia per i protagonisti umani. Negli anni successivi, la saga ha evoluto il proprio mondo attraverso altri film e fumetti, portando alla creazione di una vera e propria cultura Yautja. Con Badlands, DAN TRACHTENBERG riesce a trasformare l’alieno da semplice figura secondaria a protagonista della narrazione, approfondendo la sua etica e i suoi principi di caccia.
Estetica e sonorità del film
Dal punto di vista tecnico, Badlands sfrutta ampiamente la CGI, presentando effetti visivi che sono particolarmente accentuati durante le scene frenetiche, pur mantenendo buoni standard nel resto del film. La colonna sonora, curata da SARAH SCHACHNER e BENJAMIN WALLFISCH, accompagna gli spettatori in modo impeccabile, integrandosi armoniosamente con le varie sequenze sia in momenti d’azione che in situazioni più intime e drammatiche.
In definitiva, Predator: Badlands riesce ad offrire un’esplorazione profonda del mondo Yautja senza ricorrere a spiegazioni eccessive. Con una narrazione avvincente, combattimenti emozionanti e l’interpretazione di ELLE FANNING, il film si propone di intrattenere e coinvolgere, dimostrando l’impegno di DAN TRACHTENBERG nel rinnovare l’universo di Predator, già da tempo amatissimo dagli appassionati del genere.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community