Accordo strategico tra Lionsgate e Millennium Media
Recentemente, si è conclusa una significativa disputa riguardante i diritti di distribuzione per i film dei franchise che orbitano attorno alla figura iconica di SYLVESTER STALLONE. Gli appassionati di cinema d’azione possono ora festeggiare grazie a un accordo di grande rilievo tra Lionsgate e Millennium Media, che mira a rilanciare due delle saghe più celebri in circolazione: RAMBO e I MERCENARI.
Con questo nuovo accordo, Lionsgate ha acquisito i diritti di distribuzione globale per il prequel di RAMBO attualmente in fase di sviluppo, intitolato JOHN RAMBO. Questo film rappresenta il sesto capitolo della saga, a cui Lionsgate avrà anche il compito di produrre eventuali future produzioni televisive legate al franchise, qualora venissero realizzate. Inoltre, Lionsgate ha ottenuto i diritti per sviluppare opere derivate dalla serie di I MERCENARI, incluse potenziali produzioni cinematografiche e televisive, videogiochi ed esperienze immersive.
Il prossimo passo per JOHN RAMBO
Le vendite internazionali per JOHN RAMBO saranno lanciate all’American Film Market di Los Angeles la prossima settimana. Il film sarà diretto da JALMARI HELANDER, con NOAH CENTINEO in trattative avanzate per interpretare il personaggio reso celebre da SYLVESTER STALLONE negli anni ’80. Le riprese sono programmate per iniziare in Thailandia il prossimo anno, segnando l’inizio di una nuova era per il franchise di RAMBO.
Lionsgate ha già un’esperienza consolidata come distributore di tutti i film della saga di I MERCENARI in Nord America e nel Regno Unito, gestendo anche l’uscita dei quarto e quinto capitoli di RAMBO in Nord America, oltre ai primi tre film in America Latina e nel Sud-Est asiatico. Questa nuova partnership rafforza ulteriormente il loro impegno nel settore dei film d’azione.
Il valore del nuovo accordo per il settore
Brian Goldsmith, COO di Lionsgate, ha dichiarato che questo accordo non solo amplia il portafoglio dell’azienda con franchise d’azione emblematici, ma rappresenta anche un impegno a fornire contenuti di alta qualità su diverse piattaforme. Jonathan Yunger, presidente di Millennium Media, ha definito questa collaborazione una partnership fondamentale per garantire che questi franchise ricevano il supporto creativo e la visibilità globale di cui necessitano.
L’operazione segna un cambiamento strategico significativo per Millennium Media, nota per essere una delle ultime grandi case di produzione indipendenti a finanziare e produrre progetti filmici di genere su larga scala. Fondata nel 1992 da AVI LERNER come Nu Image, la società ha cercato di adattarsi a un mercato in costante evoluzione, caratterizzato dall’aumento della concorrenza e da pressioni consolidate nel settore.
Le sfide del mercato cinematografico d’azione
Millennium Media ha affrontato una crescente pressione da parte dei grandi studi e delle piattaforme di streaming, che hanno iniziato a dominare il mercato del cinema d’azione. Questo ha reso i ricavi al botteghino meno prevedibili, specialmente per i film d’azione tradizionali. Pochi esempi possono illustrare questa situazione: I MERCENARI – Expendables 4, uscito nel 2023, ha registrato un incasso di soli 8,3 milioni di dollari in Nord America, rappresentando il risultato più basso per la serie, e ha faticato per raggiungere i 40 milioni di dollari a livello mondiale. Anche RAMBO LAST BLOOD (2019) è stato l’unico film della saga a non superare i 100 milioni di dollari incassati a livello globale.
La decisione di trasferire il controllo creativo e distributivo di due dei franchise più iconici di Millennium Media a Lionsgate suggerisce una potenziale svolta strategica per la società, che cerca di adattarsi e rigenerarsi in un panorama cinematografico in continua evoluzione.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community