Luca Barbareschi: il suo pensiero sull’egoismo di avere figli e la sindrome di Damasio

Luca Barbareschi, noto attore italiano, si è recentemente raccontato in un’intervista nel programma “La Volta Buona”, condotto da Caterina Balivo. Durante la trasmissione, andata in onda il 31 ottobre 2025, Barbareschi ha ripercorso i momenti salienti della sua vita privata e professionale, con un tono intimo e sincero.

Il passato amoroso di Barbareschi

Nel corso della conversazione, Caterina Balivo ha cercato di esplorare il complesso mondo dei legami sentimentali di Barbareschi. L’attore, noto per la sua propensione a non essere sempre fedele nelle relazioni, ha preferito non entrare nei particolari, rispondendo con frasi poetiche senza approfondire. Ha scelto di mantenere riservati gli aspetti più delicati della sua vita amorosa.

Luca Barbareschi: il suo pensiero sull’egoismo di avere figli e la sindrome di Damasio

Questo ha portato a una discussione sul tema della paternità, un argomento centrale per Barbareschi. È padre di sei figli: il primogenito, frutto di una relazione giovanile di cui nega di rivelare dettagli, vive attualmente negli Stati Uniti. Le sue tre figlie, Elenora, Beatrice e Angelica, sono nate dal suo matrimonio con Patrizia Fachini, mentre Maddalena e Francesco sono nati dalla relazione con Elena Monorchio.

Una riflessione sull’egoismo della genitorialità

Barbareschi ha condiviso alcune delle sue riflessioni più profonde riguardo alla paternità. Ha dichiarato: “Ho fatto dei figli da grande e penso che ci sia dentro un atto di egoismo”. La sua sincerità lo ha portato anche a considerare le implicazioni del passare del tempo, esprimendo preoccupazione per il futuro e se lui sarà presente nella vita dei suoi figli quando cresceranno.

In una momentanea apertura emotiva, Barbareschi ha confessato di avere spesso pensieri sul rapporto che i suoi bambini potrebbero sviluppare con lui man mano che diventano adulti. Si è chiesto: “Ma quando avrò 20 anni, tu ci sarai?”, rivelando un lato vulnerabile e umano che raramente mostra al pubblico.

Le lezioni apprese da Sabrina Ferilli

Tra le figure che hanno influenzato profondamente la sua vita, Barbareschi ha menzionato Sabrina Ferilli. Ricorda una frase che l’attrice gli ha rivolto: “Ma ti pagano veramente per dire quello che pensi?”. Questo scambio lo ha spinto a riflettere sull’importanza di saper selezionare le parole, anche se ammette di avere difficoltà a farlo. “Ho la sindrome di Damasio: non riesco a non dire ciò che penso”, ha spiegato, rivelando una parte di sé meno nota.

Barbareschi ha inoltre discusso l’amore, raccontando di una relazione con una donna più giovane. Ha espresso timori sulla differenza d’età che potrebbe influenzare la loro connessione futura, enfatizzando le sue preoccupazioni riguardo all’invecchiamento e a come questo possa impattare i legami interpersonali. La sua candidità sui propri sentimenti e le sue paure aggiunge un ulteriore strato di complessità alla sua figura pubblica.

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community