Gigi Buffon racconta in tv l’esordio del figlio 17enne Louis Thomas in Serie A con emozione

Il 5 ottobre ha segnato un momento importante nel mondo del calcio, con un match di campionato che ha visto protagonista Gigi Buffon. In quella giornata, il noto portiere ha avuto l’opportunità di commentare l’esordio in Serie A di suo figlio Louis Thomas, che ha appena 17 anni. Louis è il primogenito di Buffon, nato dalla sua precedente relazione con Alena Seredova. Quest’anno, il giovane calciatore ha indossato la maglia del Pisa, e il padre non ha potuto nascondere la sua emozione nel rivederlo in campo.

Un’emozione unica per un padre

Gigi Buffon, attualmente 47enne, ha parlato con grande entusiasmo durante il programma “This Is Me”. Ha raccontato come si sia sentito nel vedere il figlio fare il suo debutto nella massima serie. Nonostante i suoi anni di esperienza, l’emozione vissuta in quel momento è stata senza precedenti. Buffon ha infatti ironizzato sul fatto che Louis lo abbia “anticipato” di una settimana, esordendo a soli 17 anni, mentre lui stesso aveva esordito il 19 novembre 1995, sempre a quell’età ma con il Parma.

Questa coincidenza temporale ha aggiunto un ulteriore strato di orgoglio al modo in cui Buffon ha vissuto l’esperienza. Ha chiarito che, nonostante le sue imprese passate, assistere all’esordio del figlio era un’esperienza completamente diversa e molto più intensa.

Gigi Buffon racconta in tv l’esordio del figlio 17enne Louis Thomas in Serie A con emozione

Le riflessioni di un campione

Buffon ha spiegato ulteriormente l’importanza di questa fase della carriera di Louis, rivelando di aver inizialmente desiderato che il figlio seguisse le sue orme come portiere. Tuttavia, Louis ha dimostrato di avere altre ambizioni, decidendo di voler giocare come attaccante. Questo cambio di direzione ha colto di sorpresa l’ex guardiano della porta della Nazionale, che ha preso la cosa con umorismo, sottolineando la determinazione del ragazzo.

Rivalutando il suo passato, Buffon ha condiviso come il ricordo del proprio esordio fosse pervaso da una gioia immensa. Tuttavia, ha anche messo in evidenza le ansie e le paure che un genitore prova nel vedere il proprio figlio affrontare le sfide del mondo dello sport. Secondo Buffon, la fragilità dei figli è una preoccupazione costante, e questo rende ogni passo nel loro percorso ancor più significativo.

La storia di una famiglia di sportivi

Quando parla della sua infanzia, Buffon si sofferma sulle radici sportive della sua famiglia. Crescendo in un contesto dove la passione per lo sport era predominante, ha iniziato la sua carriera da piccolo, cimentandosi anche in altre discipline. Il primo ricordo legato allo sport è un tuffo sulla neve, che rappresenta il primo passo verso la sua carriera di portiere.

Buffon ha rivelato che il suo passaggio al ruolo di portiere non è stato casuale, ma piuttosto frutto di una “folgorazione” che lo ha spinto a cimentarsi in questa nuova avventura. La sua carriera è decollata immediatamente dopo, quando ha avuto l’opportunità di unirsi al Parma.

Ripensando al giorno del suo esordio in campionato, Buffon ricorda la gioia di mostrare al mondo chi fosse, pur avendo vissuto momenti difficili. Il suo arrivo in Nazionale, per esempio, è avvenuto in circostanze sfavorevoli. Conclude affermando che ognuno ha un destino già scritto, lasciando intravedere un pensiero profondo riguardo al percorso che ciascuno di noi deve affrontare.

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community