Il flop di After the Hunt: un’analisi del box-office
Una delle pellicole più attese del 2023, diretta da LUCA GUADAGNINO, si è rivelata un insuccesso clamoroso nelle sale cinematografiche. Nonostante la sua disponibilità al pubblico da diverse settimane, il film ha incassato solamente sei milioni di dollari, un importo notevolmente inferiore rispetto al budget stanziato di oltre 80 milioni di dollari. Questo divario evidenzia non solo le difficoltà commerciali della pellicola ma solleva anche interrogativi sul costo elevato legato agli stipendi degli attori protagonisti.
Il film ha suscitato l’interesse della critica e degli analisti, che hanno rapidamente concentrato la loro attenzione sulla compensazione ricevuta dall’attrice JULIA ROBERTS. Secondo le stime, ROBERTS avrebbe incassato circa 20 milioni di dollari per il suo ruolo, un fattore che ha sensibilmente gonfiato il budget. Tale circostanza diventa evidente se si considera che i due attori principali, ROBERTS e ANDREW GARFIELD, potrebbero aver ricevuto una parte considerevole dei costi di produzione.
Critiche e recensioni: l’accoglienza del pubblico
After the Hunt ha ricevuto un’accoglienza negativa sia dagli spettatori che dai critici, con un punteggio del 38% su Rotten Tomatoes, evidenziando chiaramente la distanza tra le aspettative iniziali e la realtà del box office. La pellicola è stata definita come uno dei flop più significativi dell’autunno, un periodo generalmente ricco di uscite cinefile di qualità. Inoltre, le reazioni avverse da parte della critica hanno amplificato la percezione di insuccesso, facendo sorgere domande più ampie sulla direzione del cinema d’autore a Hollywood.
Secondo quanto riportato da fonti specializzate nel settore, diversi altri film realizzati da registi rinomati hanno faticato in questo stesso periodo. Tuttavia, i dati negativi non sembrano preannunciare la fine del cinema d’autore, quanto piuttosto rivelano una disconnessione tra le opere presentate e il pubblico. Film come The Smashing Machine, Springsteen: Liberami dal Nulla e A Big Bold Beautiful Journey non hanno trovato riscontro positivo, complicando ulteriormente il panorama per le opere cinefile più riflessive.
La trama di After the Hunt: una storia di dilemmi morali
La narrazione di After the Hunt ruota attorno alle vicende di una professoressa universitaria, interpretata da JULIA ROBERTS, che si trova a fronteggiare una crisi personale e professionale. Un evento chiave nella trama si verifica quando una studentessa modello accusa uno dei suoi colleghi, interpretato da ANDREW GARFIELD, minacciando di rivelare un oscuro segreto del passato. Questa dinamica crea un clima teso e conflittuale, che evidenzia i dilemmi che caratterizzano il mondo accademico e le interazioni umane.
Il film, prodotto dallo stesso GUADAGNINO insieme a Brian Grazer, Jeb Brody e Allan Mandelbaum, è stato presentato all’ultima Mostra di Venezia prima della sua uscita nelle sale americane il 10 ottobre e in quelle italiane il 16 ottobre. L’ambientazione della storia e le relazioni tra i personaggi pongono interrogativi sulla verità, la giustizia e le conseguenze delle azioni umane, tematiche che ricorrono frequentemente nelle opere di GUADAGNINO.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community