Kasia Smutniak critiche dei cattolici polacchi per Madonna pro-aborto di Mel Gibson

Il nuovo film di Mel Gibson su Maria, madre di Gesù

L’attrice KASIA SMUTNIAK è stata scelta per interpretare il ruolo di Maria nel film intitolato LA RESURREZIONE DI CRISTO, un sequel atteso del precedente LA PASSIONE DI CRISTO. La decisione di affidare questo ruolo a SMUTNIAK, originaria della POLONIA e la cui carriera si è sviluppata in ITALIA, ha generato delle polemiche significative, soprattutto nell’ambiente cattolico tradizionalista in POLONIA.

Il film, che è attualmente in fase di riprese a ROMA, promette di essere un grande evento cinematografico. La sua uscita è prevista nel 2027, con una prima parte che dovrà debuttare il giorno di Venerdì Santo, il 26 marzo, e la seconda parte programmata per 40 giorni dopo, in corrispondenza del giorno dell’Ascensione. Questo cronoprogramma è atteso con grande interesse da parte dei fan della saga religiosa.

Le polemiche sulla scelta dell’attrice

Tuttavia, la scelta di KASIA SMUTNIAK ha scatenato forti reazioni in POLONIA, dove i cattolici tradizionalisti hanno manifestato il loro disappunto. Le critiche sono principalmente legate ai passati commenti dell’attrice riguardo il diritto all’aborto e alla sua opposizione alle leggi polacche in materia di interruzione di gravidanza. Secondo alcuni organi di stampa conservatori, queste posizioni renderebbero SMUTNIAK “incompatibile” con il sacro ruolo che le è stato assegnato, suscitando un acceso dibattito pubblico sul tema.

Kasia Smutniak critiche dei cattolici polacchi per Madonna pro-aborto di Mel Gibson

Il partito di destra POLACCO PRAWO I SPRAWIEDLIWOŚĆ, affiliato al presidente ANDRZEJ DUDA, ha ufficialmente contattato la produzione del film per esprimere la propria contrarietà alla scelta di SMUTNIAK, evidenziando l’importanza del rispetto delle tradizioni religiose nel contesto di un film di tale portata. In POLONIA, l’aborto è permesso solo in circostanze molto limitate, rendendo la questione particolarmente sensibile e controversa tra diversi gruppi di opinione.

Dettagli sulla produzione del film

LA RESURREZIONE DI CRISTO è destinata ad avere un budget di produzione imponente, stimato intorno ai 100 milioni di dollari per ciascun film, per un totale approssimativo di 200 milioni di dollari. Tali cifre non sono comuni nel cinema indipendente e suggeriscono che il progetto avrà un forte appeal commerciale, attirando l’attenzione dei mercati cinematografici nelle sue due fasi di uscita. Questo potrebbe rappresentare una grande opportunità per la Lionsgate, nota per aver recentemente distribuito l’ultimo capitolo della saga di HUNGER GAMES.

Sempre secondo fonti vicine al progetto, la trama del film includerà anche battaglie tra angeli e demoni, esplorando le forze del bene e del male in altri regni. Questi elementi narrativi contribuiranno non solo a rendere la storia più avvincente, ma anche a giustificare il budget elevato previsto per la produzione. Con queste premesse, la curiosità intorno a questo lavoro di MEL GIBSON continuerà a crescere nei mesi e negli anni a venire.

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community