Dopo un periodo caratterizzato da riservatezza, Jannik Sinner ha finalmente annunciato la sua relazione con la modella danese Laila Hasanovic nel corso del discorso dopo la vittoria all’Atp di Vienna. Il tennista, attualmente secondo nel ranking mondiale, ha voluto esprimere il suo grazie alla compagna in un momento che ha segnato una svolta importante nella sua vita privata.
Il Momento della Rivelazione
Durante la cerimonia post-vittoria, in cui Sinner ha battuto Alexander Zverev in un match entusiasmante, il tennista ha sorpreso tutti con un’accenno alla sua vita personale. In particolare, mentre ringraziava le persone a lui vicine, ha menzionato specificamente la fidanzata, lasciando intendere l’importanza che riveste per lui. Ha dichiarato: “Grazie per il sostegno e per il lavoro che fate. È difficile per tutti avere una famiglia e una fidanzata. Ma sono grato anche alla mia famiglia, alla mia fidanzata e a chi è a casa. Questo significa molto per me”.
Queste parole non solo confermano la relazione che fino ad ora era rimasta solo su voci di corridoio, ma evidenziano anche un cambiamento significativo nel modo in cui Sinner gestisce la propria immagine pubblica. Il fatto che Laila fosse presente insieme alla madre di Jannik durante il torneo ha reso il momento ancora più significativo, rappresentando un piccolo cerchio familiare che finalmente viene mostrato al pubblico.
Chi è Laila Hasanovic?
Nata nel 2000 a Copenaghen, Laila Hasanovic è una modella apprezzata nel settore della moda internazionale. Prima di intraprendere una relazione con Sinner, ha avuto relazioni notevoli, inclusa quella con Jonas Wind, un calciatore danese, e Mick Schumacher, figlio della leggenda della Formula 1, Michael. Dopo la rottura con Schumacher, avvenuta nel 2024, Laila ha scelto di ritirarsi per un po’ dai riflettori, consentendo così alla sua storia d’amore con Sinner di svilupparsi lontano dalla pressione dei media.
La loro relazione è progressivamente emersa alla luce, culminando nella presenza di Laila nel box di Sinner durante uno degli eventi più significativi della sua carriera. Con il passare del tempo, sembra che l’unione tra i due stia assumendo sempre più solidità.
Le Polemiche e la Risposta di Sinner
Il trionfo di Sinner a Vienna è arrivato in un periodo turbolento, poiché qualche giorno prima aveva suscitato polemiche per la decisione di non partecipare alla Coppa Davis. Tale scelta era stata motivata dalla necessità di salvaguardare la sua salute fisica e il programma agonistico. Questa decisione aveva creato un acceso dibattito, anche in Italia, alimentato dalle critiche di alcuni commentatori, tra cui il giornalista Bruno Vespa, che si era espresso chiedendosi perché un italiano dovrebbe sostenere un tennista che vive a Montecarlo e parla tedesco.
Tuttavia, Sinner ha voluto chiarire la sua posizione, dicendo: “Alla fine sono italiano, mi sento italiano. L’atmosfera che ho in Italia è molto difficile da superare”. Queste dichiarazioni hanno contribuito a dissipare le polemiche riguardanti il suo senso di appartenenza nazionale, mentre allo stesso tempo la relazione con Laila rappresenta un aspetto di serenità nella sua vita personale, finalmente condivisa apertamente.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community