Il mondo della musica italiana è in fermento grazie al talento di Lucio Corsi, un artista che ha conquistato il pubblico con la sua recente performance al Festival di Sanremo. La sua canzone “Volevo essere un duro” ha segnato un momento di grande successo, catapultandolo sotto i riflettori e cambiando la sua vita personale e professionale.
Un’eco di emozioni dopo Sanremo
Dopo l’intensa esperienza sanremese, Corsi ha condiviso le sue sensazioni, descrivendo un’immediata connessione con i fan. La sua esibizione ha avuto un impatto tale che, come racconta, uscendo di casa si è sentito un protagonista di un film, salutato da ogni auto che passava. Questo riscontro positivo lo ha motivato a continuare a lavorare con la sua band storica e a mantenere un legame autentico con gli amici di sempre.
Il cantautore sottolinea come la musica continui a rappresentare un terreno di crescita personale e collettiva, dove non importa quanto si abbia successo, ciò che conta è rimanere radicati nella realtà. Corsi fa riferimento alla Maremma, la sua terra natale, e alle esperienze formative che hanno influenzato la sua musica e il suo modo di vivere. La natura intorno alla sua casa gli ha insegnato l’importanza di osservare il mondo mantenendo una solida connessione con le origini.
Un viaggio visivo e sonoro: il film concerto
Corsi si appresta a fare il suo ingresso anche nel mondo del cinema con un film concerto intitolato “La chitarra nella roccia – Lucio Corsi dal vivo all’Abbazia di San Galgano”. Questo progetto, diretto dal suo collaboratore Tommaso Ottomano e prodotto da Sugar, sarà presentato in esclusiva nei The Space Cinema nei giorni 3, 4 e 5 novembre, dopo un’anteprima alla Festa del Cinema. L’innovativa scelta di registrare il film su pellicola 16mm crea un’atmosfera unica, catturando l’essenza di un concerto live.
Il film racconta un’esperienza indimenticabile tenutasi in un’abbazia del XII secolo, un luogo che ha evocato molta fantasia in Corsi sin dalla sua infanzia. Descrive come, se l’abbazia fosse un personaggio delle sue canzoni, potrebbe essere paragonata a una balena che nuota nella campagna, dotata di una sorprendente acustica. È chiaro che questo posto ha un significato profondo per lui e rappresenta la fusione delle sue radici culturali con la sua passione per la musica.
Il sogno di un palcoscenico magico
Riflettendo sui suoi anni di crescita, Corsi parla di come la musica abbia alimentato i suoi sogni e le sue aspirazioni. Con il supporto di Tommaso, ha esplorato artisti e concerti che lo hanno ispirato e che lo hanno spinto a scrivere canzoni. Il desiderio di esibirsi nell’abbazia era un sogno di lunga data, un desiderio che si è finalmente concretizzato. Questo spazio, carico di storia e magia, ha rappresentato per lui il palcoscenico ideale.
Corsi ricorda con affetto le visite durante la sua infanzia, quando i suoi genitori lo portavano in questo posto speciale. Negli anni ha immaginato attività artistiche che avrebbero dato vita a quell’ambiente storico, rendendolo un luogo di espressione e creatività. Finalmente, il momento giusto per realizzare questa idea è arrivato, e il risultato è un’opera che promette di emozionare il pubblico.
Prossimi passi: un tour europeo all’orizzonte
Oltre al film concerto, Corsi ha in programma una nuova avventura musicale. A partire da gennaio 2026, partirà con il “Tour Europeo 2026”, dove si esibirà nei club delle principali città europee, segnando un importante traguardo nella sua carriera. Questo rappresenta una nuova fase per l’artista, che si prepara ad affrontare scenari internazionali.
In seguito, si preparerà anche per “Lucio Corsi – Palasport 2026”, il suo primo tour nei palazzetti italiani. Con queste iniziative, il cantautore dimostra di essere pronto a conquistare nuovi palchi e a far conoscere la sua musica a un pubblico sempre più vasto. La sua evoluzione artistica e il suo impegno nel rimanere connesso alle sue radici rendono Lucio Corsi uno degli artisti più promettenti della scena musicale contemporanea.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community