Fiorello ha recentemente chiarito la sua posizione riguardo a un possibile ritorno al Festival di Sanremo, evento che lo ha visto protagonista per cinque edizioni consecutive. Durante il Festival dello Spettacolo, tenutosi a Milano, lo showman siciliano ha spiegato le motivazioni dietro la scelta di non tornare sul palco dell’Ariston, affermando che sarebbe inadeguato farlo senza Amadeus al suo fianco.
Le motivazioni di Fiorello per non tornare a Sanremo
Fiorello ha messo fine alle speculazioni riguardanti un suo eventuale ritorno al Festival di Sanremo, dichiarando chiaramente che non intende affiancare Carlo Conti nella prossima edizione. In un’intervista condotta da Aldo Vitali, direttore di TV Sorrisi e Canzoni, il comico ha affermato: “Dopo cinque Sanremo basta, non lo farei per rispetto verso Amadeus, non sarebbe giusto”. La sua decisione è volta a rispettare la lunga collaborazione con Amadeus, sentendo che un’apparizione al festival senza di lui non sarebbe appropriata né per lui stesso né per il pubblico.
La presenza di Fiorello ha sempre portato una ventata di freschezza e grande intrattenimento al festival, ma ora lo showman sente che è giunto il momento di voltare pagina. Ha elogiato Carlo Conti come un professionista straordinario, riconoscendo il suo talento, ma ha ribadito che continuare a partecipare al festival non sarebbe coerente con la sua visione.
Riflessioni sulla televisione e il varietà moderno
Durante l’evento milanese, Fiorello ha anche condiviso le sue opinioni sui cambiamenti che ha osservato nel panorama televisivo italiano. Ha accennato alle difficoltà che ci sono nel riproporre un grande varietà come in passato, sottolineando che i tempi sono cambiati e che il pubblico oggi ha esigenze diverse rispetto a quelle di un tempo. “Pensa fare adesso uno show di tre ore, a che ora lo inizio? Alle 23? Finirebbe alle sei del mattino!”, ha commentato, esprimendo il suo scetticismo nei confronti dei format tradizionali.
Fiorello ha anche accettato che se il pubblico oggi trova divertimento in programmi come “Affari Tuoi” o “La Ruota della Fortuna”, questo va benissimo. Eppure, non ha nascosto un certo rammarico per la mancanza di varietà storici, che avevano saputo intrattenere il pubblico per ore intere.
Il supporto a Jannik Sinner e orgoglio per l’Italia
Un altro tema toccato da Fiorello è stato quello delle recenti polemiche riguardanti Jannik Sinner, il giovane tennista italiano. Lo showman ha voluto prendere posizione in difesa del ragazzo, affermando che le critiche sulla sua italianità a causa della residenza a Montecarlo sono ingiuste. “L’Italia è bella proprio per questo”, ha detto, evidenziando la diversità culturale del paese.
Fiorello ha ricordato il suo incontro con Sinner durante il primo Sanremo con Amadeus nel 2020, raccontando un episodio significativo della loro conoscenza. Il suo entusiasmo per Sinner è palpabile, dimostrando che la sua passione per il tennis è stata alimentata da incontri significativi. Concludendo, si è detto orgoglioso di poter affermare che l’Italia ha il numero uno al mondo nel tennis, un motivo di vanto nazionale.
Con una combinazione di nostalgia e umorismo, Fiorello ha lasciato intendere che lascerà Sanremo per il momento, chiudendo un capitolo importante della sua carriera, ma affermando con decisione che la sua passione per l’intrattenimento e il palcoscenico rimarrà sempre viva.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community