Roma 2025, Left-Handed Girl vince il premio come Miglior Film alla Festa del Cinema, premiata anche Jasmine Trinca

Il Successo della Festa del Cinema di Roma 2025

La Festa del Cinema di Roma ha chiuso i battenti per la sua edizione 2025, regalando momenti indimenticabili agli appassionati di cinema. La cerimonia di premiazione si è svolta presso la Sala Petrassi all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone e ha visto la partecipazione di importanti figure del panorama cinematografico. I premiati di quest’edizione hanno celebrato una varietà di opere, con storie e talenti che emergono dalla scena cinematografica contemporanea.

Tra i film riconosciuti ci sono titoli come “Tienimi presente” e “Roberto Rossellini – Più di una vita”, entrambi apprezzati dal pubblico e dalla giuria. L’assegnazione dei premi ha messo in luce l’originalità e la creatività dei cineasti presenti, riflettendo l’impegno dell’evento nel promuovere le nuove voci del settore.

I Premi di Questa Edizione e i Loro Vincitori

Il premio per il Miglior Film è stato attribuito a “Left-Handed Girl”, un’opera diretta da SHIH-CHING TSOU. Questo film racconta la storia di una madre single e delle sue due figlie, ritraendo le sfide quotidiane che affrontano. L’interpretazione dell’attrice italiana JASMINE TRINCA, protagonista nel film “Gli occhi degli altri”, le ha garantito il premio per la Miglior Attrice, sottolineando la sua abilità nell’incarnare personaggi complessi e autentici.

Roma 2025, Left-Handed Girl vince il premio come Miglior Film alla Festa del Cinema, premiata anche Jasmine Trinca

Il Gran Premio della Giuria è andato a “Nino” di Pauline Loquès, mentre WANG TONG ha ricevuto il riconoscimento come Miglior Regista per “Chang ye jiang jin (Wild Nights, Tamed Beasts)”. Oltre a questi premi, la Miglior Sceneggiatura è stata assegnata a “The Things You Kill”, scritta da ALIREZA KHATAMI, ennesima dimostrazione della qualità narrativa presente nel concorso.

Premi e Riconoscimenti al Cinema Italiano

Il cinema italiano ha avuto un ruolo di spicco anche in questa edizione, con il Premio “Monica Vitti” per la Miglior Attrice consegnato a JASMINE TRINCA. La performance nel film “Gli occhi degli altri” ha catturato l’attenzione dei giurati, confermando il valore dell’industria cinematografica nazionale. Al contempo, il cast di “40 Secondi”, diretto da VINCENZO ALFIERI e ispirato alla tragica vicenda di WILLY MONTEIRO DUARTE, ha ricevuto un riconoscimento significativo, ribadendo la capacità del cinema di affrontare tematiche sociali rilevanti.

Il riconoscimento per il Miglior Attore, il Premio “Vittorio Gassman”, è andato ad ANSON BOON per la sua interpretazione in “Good Boy”. Durante la cerimonia, sono state anche annunciate menzioni speciali per gli attori SAMUEL BOTTOMLEY e SÉAMUS MCLEAN ROSS per il film “California Schemin'” di JAMES MCAVOY, evidenziando l’importanza della recitazione nel panorama cinematografico contemporaneo.

I Riconoscimenti ai Documentari e Altre Opere

Nella sezione dedicata ai documentari, per la prima volta è stato attribuito il premio per il Miglior Documentario a “Cuba & Alaska” di YEGOR TROYANOVSKY. Questo film è stato particolarmente apprezzato per la sua capacità di esplorare il mondo reale attraverso una narrazione avvincente. La giuria, presieduta da ALEXANDER NANAU, ha messo in risalto l’importanza di opere che svelano storie uniche e significative.

Inoltre, una Menzione speciale è stata conferita al documentario “Le Chant des forêts” di VINCENT MUNIER, segnando un ulteriore passo avanti nella valorizzazione di lavori che abbracciano la realizzazione di progetti cinematografici innovativi e stimolanti.

Il Voto del Pubblico e le Opere Più Apprezzate

Infine, il pubblico ha avuto un ruolo decisivo durante la manifestazione, esprimendo le proprie preferenze attraverso le votazioni al termine delle proiezioni della sezione Concorso Progressive Cinema. Il “Premio del Pubblico Terna” è stato assegnato al film “Roberto Rossellini – Più di una vita”, diretto da ILARIA DE LAURENTIIS, ANDREA PAOLO MASSARA e RAFFAELE BRUNETTI. Questo riconoscimento ribadisce l’importanza del legame tra il pubblico e il cinema, sottolineando quanto sia fondamentale ascoltare le opinioni degli spettatori nella definizione dei successi cinematografici.

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community