Un Nuovo Progetto di Robert Eggers
Il regista ROBERT EGGERS, noto per la sua attenzione ai dettagli e per la creazione di atmosfere suggestive, è attualmente al lavoro su un nuovo film intitolato WERWULF. Questo progetto segue la linea stilistica delle sue precedenti opere, in particolare NOSFERATU, e promette di immergere il pubblico in un’esperienza cinematografica profonda e affascinante. Le immagini che emergono dal set rivelano un impegnativo processo di costruzione che mira a ricreare ambienti autentici e storicamente accurati, mantenendo viva l’attenzione sugli elementi visivi che caratterizzano i suoi lavori.
Le foto dal set di WERWULF, condivise recentemente, confermano l’impegno della troupe nel ricreare un villaggio medievale all’interno del quale si svilupperà l’azione del film. Questo contesto rappresenta una delle caratteristiche distintive di EGGERS, il quale ha sempre cercato di rappresentare fedelmente le epoche storiche che decide di raccontare. Il film, ambientato nell’Inghilterra del XIII secolo, presenterà anche dialoghi in inglese antico, contribuendo a rendere l’atmosfera ancor più immersiva e autentica.
Cast e Collaborazioni
Il cast di WERWULF include nomi di spicco del panorama cinematografico, tra cui AARON TAYLOR-JOHNSON nel ruolo del protagonista, il LUPOMANNARO titolare, LILY-ROSE DEPP, WILLEM DAFOE e RALPH INESON. Questi attori hanno già lavorato con EGGERS in altre produzioni, e la loro presenza nel film suggerisce una continuità stilistica e tematica con le opere precedenti del regista. La collaborazione con il poeta IRLANDESE Sjón, coautore di THE NORTHMAN, aggiunge ulteriore profondità alla sceneggiatura, promettendo una narrazione ricca e articolata.
Nonostante i dettagli sulla trama siano ancora avvolti nel mistero, EGGERS ha descritto WERWULF come uno dei progetti più oscuri mai realizzati. Le informazioni disponibili suggeriscono che il film esplorerà tematiche di grande intensità, immergendo gli spettatori in un viaggio attraverso l’oscurità e la violenza, portando la narrazione verso territori inesplorati rispetto alle sue opere precedenti.
Atmosfera e Stile Visivo
La scelta di EGGERS di non adottare un approccio in bianco e nero, benché inizialmente contemplata, riflette la sua volontà di utilizzare una palette di colori che fosse in linea con l’epoca storica in cui è ambientato il film. Questo aspetto sottolinea la sua dedizione alla creazione di un’ambientazione credibile, capace di trasportare il pubblico nel periodo che intende evocare. Le scene dal set mostrate finora rivelano una minuziosa attenzione ai dettagli architettonici e agli elementi naturali, tutti volti a ricreare l’atmosfera dell’Inghilterra medievale.
Le prime impressioni sulle immagini dall’interno del set di WERWULF mostrano una messa in scena elaborata, con edifici in pietra e case dai tetti di paglia che sembrano emergere dal paesaggio brullo della campagna. Questa dedizione alla cura estetica si traduce in un risultato visivo che promette di essere non solo narrativamente coinvolgente, ma anche esteticamente affascinante, in perfetto accordo con la visione artistica di EGGERS.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community