La modella danese ha deciso di seguire il campione di tennis a Vienna per sostenerlo durante gli ATP 500, mentre in Italia la sua assenza dalla Davis Cup ha generato accese polemiche.
Un amore che brilla tra Jannik Sinner e Laila Hasanovic
Il legame tra Jannik Sinner e Laila Hasanovic sembra essere in costante crescita. La modella è ormai un volto noto al fianco del giovane tennista, che non ha più intenzione di nascondere la sua relazione. Durante il recente ATP 500 di Vienna, Laila è stata avvistata sugli spalti, circondata dalla famiglia di Jannik, segno evidente di un rapporto che si fa sempre più serio. Gli scatti che la ritraggono sorridente, con un dolcevita nero e i capelli raccolti, mostrano una complicità che testimonia l’importanza della presenza della modella danese nella vita di Sinner.
Laila ha già preso parte a diversi tornei, compresi gli US Open, dove è stata notata a supportare il suo compagno. Il loro legame, cominciato a far parlare di sé dopo una sessione fotografica a Copenaghen lo scorso maggio, non è più considerato un semplice flirt, ma piuttosto una relazione profonda e sincera. Sinner ha iniziato il torneo di Vienna in modo trionfale, battendo Daniel Altmaier con un punteggio netto di 6-0 6-2 in poco più di un’ora, e molti si chiedono se la presenza di Laila non gli abbia portato fortuna.
Controversie legate alla sua mancata partecipazione alla Davis Cup
Nonostante i successi in campo e la serenità a livello personale, Jannik Sinner si trova ad affrontare un’ondata di critiche riguardo alla sua assenza dalla Davis Cup Finals 2025, in programma a Bologna. Questa scelta ha sollevato numerose proteste tra i fan e addetti ai lavori, che vedono nella sua decisione una mancanza di rispetto nei confronti della nazionale italiana di tennis. Aldo Cazzullo, noto giornalista, ha espresso la propria delusione, affermando che Sinner ha dimostrato poco attaccamento al proprio Paese.
Anche Nicola Pietrangeli, leggenda del tennis italiano, ha commentato duramente la situazione, sottolineando che lo scopo di un atleta dovrebbe essere quello di rappresentare la propria nazione. Le critiche si sono amplificate fino a coinvolgere anche organizzazioni come il Codacons, che ha descritto la scelta di Sinner come un “schiaffo” per milioni di appassionati di tennis italiani. Tali polemiche mettono in luce le pressioni cui è sottoposto un atleta di alto livello, costretto a bilanciare carriere personali con le aspettative nazionali.
Le motivazioni dietro la sua assenza dalla Coppa Davis
Nonostante le dure critiche, Jannik Sinner ha mantenuto la calma e ha chiarito le ragioni della sua assenza. Il tennista ha spiegato di voler utilizzare quel periodo per prepararsi adeguatamente per gli Australian Open 2026. In un’intervista con Sky Sports, ha dichiarato che la decisione è stata presa in accordo con il suo team e che comprende l’importanza di una preparazione prolungata. Sinner ha evidenziato come anche una settimana di preparazione possa avere un impatto significativo sulla performance futura.
L’atleta si è mostrato determinato e sicuro delle sue scelte, nonostante le pressioni esterne. Mentre in Italia si scatena il dibattito riguardo alle sue priorità, Sinner trova conforto nell’amore della sua partner, Laila, che continua a sostenerlo in questa fase delicata della sua carriera. Con il supporto della modella al suo fianco, sembra pronto a continuare la sua ascesa nel mondo del tennis, affrontando ogni sfida sia dentro che fuori dal campo.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community