Il 2025 segna un importante anniversario per Marco Masini, un artista che ha lasciato un’impronta indelebile nella musica italiana. In seguito a tre decenni e mezzo di successi e riconoscimenti, il noto cantautore toscano ha deciso di festeggiare questo traguardo con il tour “Ci vorrebbe ancora il mare”. Questo evento rappresenta non solo un viaggio musicale attraverso i brani che hanno segnato la sua carriera ma anche un tributo ai fan che lo hanno accompagnato in questo lungo percorso.
Un evento straordinario a Milano
Il tour di Marco Masini arriverà a Milano il 24 ottobre, portando la sua musica all’Unipol Forum. Questa data rappresenta uno dei momenti clou del tour, che prevede concerti nei palasport, oltre ai consueti eventi teatrali. Durante un recente concerto a Roma, Masini ha condiviso le sue sensazioni sul palco, descrivendo l’emozione di esibirsi di fronte a una folla giovane. Ha affermato che questa esperienza gli dà la sensazione di avere davanti un’autostrada verso nuovi obiettivi, paragonando la sua performance a una discesa veloce che infonde un senso di invincibilità.
Un viaggio nei ricordi attraverso la musica
Il repertorio del tour promette di essere un’esperienza intensa e ricca di emozioni. Masini ripercorrerà i momenti più significativi della sua carriera, con brani iconici come “Disperato” e “L’uomo volante”. Queste canzoni hanno segnato tappe fondamentali nella sua ascesa musicale, con “Disperato” che gli ha garantito una vittoria al Festival di Sanremo nel 1990 e “L’uomo volante” che ha avuto il suo trionfo nel 2004. Non mancheranno neppure i pezzi storici come “Ci vorrebbe il mare”, che non solo fa parte del suo disco d’esordio, ma è anche il titolo del tour stesso.
Oltre ai classici, questa tournée offrirà l’opportunità di ascoltare dal vivo alcuni brani dall’ultimo album di Marco Masini, “10 amori”. Quest’album, pubblicato recentemente, esplora l’amore in tutte le sue sfumature, rivelando la continua evoluzione artistica del cantautore. Non si tratta solo di un mero ritorno ai suoi successi passati, ma anche di un modo per presentare la sua musica più recente, confermando la sua potenza espressiva e la capacità di toccare il cuore del pubblico.
Un traguardo da celebrare
Il 2025 rappresenta non solo 35 anni di carriera per Marco Masini, ma anche il trentesimo anniversario della pubblicazione del suo quarto album “Il cielo della vergine”. Quest’album ha portato alla luce brani indimenticabili come “Bella stronza”, che continua a risuonare tra i suoi fan. Con questo tour, Masini riesamina il suo percorso artistico, fondendo i grandi successi del passato con la freschezza delle nuove creazioni. I fan possono aspettarsi un concerto che non solo intrattiene, ma celebra anche la lunga e fruttuosa carriera di un artista che ha saputo interpretare e dare voce alle emozioni universali dell’amore e della vita.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community