Emma Marrone suona la chitarra del padre per la prima volta dopo la sua morte, scoppia in lacrime

Emma Marrone ha condiviso un momento molto toccante legato alla figura di suo padre. La cantante, commossa e visibilmente emozionata, ha per la prima volta ripreso in mano la chitarra appartenuta a Rosario, il suo genitore scomparso.

Il ricordo del padre attraverso la musica

Circa tre anni dopo la sua morte, avvenuta a causa di una leucemia nel settembre 2022, Emma ha trovato il coraggio di suonare lo strumento che lo accompagnava nelle sue esibizioni. In un video pubblicato sui social, la popolare artista si ritrae sul divano mentre intona il brano “Brutta storia”, affermando di essere sopraffatta da un turbinio di ricordi e sentimenti. La condivisione di questi momenti intimi ha colpito profondamente i suoi fan, offrendo uno spaccato della sua vulnerabilitĂ  e della connessione emotiva con il padre.

La cantante ha messo in evidenza il forte legame con Rosario, scrivendo accanto al video: “Piango perchĂ© questa chitarra apparteneva a Ros. E mannaggia tutte cose ..!!!”. Queste parole cariche di passione esprimono non solo tristezza, ma anche l’amore sincero che prova nei confronti di chi non c’è piĂą. Emma, pur sentendo le mani tremare durante l’esibizione, ha voluto accendere l’amplificatore per sentire il suono della chitarra, cristallizzando così un momento che rappresenta una profonda catarsi personale.

Emma Marrone suona la chitarra del padre per la prima volta dopo la sua morte, scoppia in lacrime

Messaggi di supporto e affetto

Il video ha ricevuto molti commenti di sostegno, tra cui quello della collega e amica Elisa, che ha espresso il suo affetto dicendo: “Ti voglio bene. Questa cosa qua che tu sei, è perfetta”. La testimonianza dell’amicizia e della solidarietĂ  all’interno del mondo della musica italiana si è dimostrata ancora una volta fondamentale, sottolineando come la comunitĂ  artistica sia spesso un rifugio nei momenti difficili.

Emma, originaria di Firenze ma cresciuta in provincia di Lecce, ha sempre avuto un legame speciale con il padre. Rosario ha combattuto contro la malattia per circa un anno, e la perdita ha lasciato un segno indelebile nella vita della cantante. In occasione del secondo anniversario della sua morte, Emma ha pubblicato su Instagram un messaggio toccante che recita: “Voglio ricordarti oggi papà. Non domani. Perché la morte non esiste. Forse è solo un’invenzione. Il dolore invece esiste e aumenta ogni giorno”. Con queste parole, Emma comunica il suo modo di affrontare il lutto e di onorare la memoria del padre, condividendo il suo percorso di guarigione attraverso la musica.

Un viaggio di emozioni e resilienza

Emma Marrone continua a dimostrare una straordinaria resilienza di fronte alle sfide della vita. Suonare la chitarra del padre è diventato non solo un atto simbolico, ma anche un passo verso la giusta elaborazione del suo dolore. La musica, infatti, funge da ponte tra il passato e il presente, permettendole di ricordare e celebrare la vita di Rosario mentre continua a seguire la propria carriera.

L’artista ha sempre fatto della sua vulnerabilitĂ  un segnale di forza, utilizzando la propria esperienza per connettersi con il pubblico. Questo recente arroventamento emotivo ci ricorda quanto possa essere potente la musica nel rievocare ricordi e nell’essere un mezzo di espressione autentica. Emma, attraverso le sue canzoni e i suoi gesti, riesce a trasmettere la bellezza dei legami familiari e l’importanza di mantenere viva la memoria di chi amiamo.

La storia di Emma Marrone si intreccia con quella di tanti altri che, in un modo o nell’altro, affrontano il dolore della perdita, cercando luce nei ricordi e speranza nel futuro.

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community