La settimana degli ascolti televisivi si apre con un quadro variegato, caratterizzato da ritorni e debutti che hanno catturato l’attenzione del pubblico. Lunedì 20 ottobre 2025 è stata una serata significativa per diverse programmazioni, con Rai 1 che ha riaccolto la fiction di successo e Canale 5 che ha presentato un nuovo episodio di un noto reality show.
I risultati della fiction di Rai 1
Ieri sera, Rai 1 ha trasmesso la quarta puntata della terza stagione della fiction “Blanca”, interpretata da Maria Chiara Giannetta e Giuseppe Zeno. La serie ha registrato un’importante crescita nel pubblico, attirando quasi 4 milioni di spettatori, precisamente 3.915.000, e conquistando un notevole 23,9% di share. Questo successo sottolinea la capacità della produzione di mantenere alta l’attenzione degli spettatori, consolidando la sua posizione nel prime time italiano. La qualità narrativa e le emozioni trasmesse sono stati fattori chiave per questa affermazione. “Blanca” continuava a raccontare storie avvincenti, riuscendo a coinvolgere un pubblico sempre più vasto.
Il calo di ascolti del Grande Fratello su Canale 5
Contemporaneamente, su Canale 5, il “Grande Fratello” ha mostrato segnali di difficoltà. Durante la sua quarta diretta stagionale, il reality ha attirato solo 1.873.000 spettatori, raggiungendo un triste 14,2% di share. Questo dato rappresenta un deciso calo rispetto ai precedenti risultati, facendo sorgere interrogativi sulla sua popolarità e sul futuro della trasmissione. La conduzione di Simona Ventura non sembra essere sufficiente a invertire la tendenza negativa, specialmente dopo una fase di discesa nei dati Auditel. Il nuovo televoto flash, annunciato come un colpo di scena, evidentemente non ha avuto l’effetto desiderato. Queste cifre mettono in luce una competizione serrata tra i programmi e una crescente preferenza del pubblico per forme di intrattenimento più narrative rispetto alle dinamiche del reality.
Altri programmi e loro performance
Nella stessa serata, Teo Mammucari ha proposto il secondo appuntamento del suo nuovo show “Lo Spaesato”, che ha ottenuto 674.000 spettatori e un misero 3,8% di share. Questo risultato non è andato oltre le attese, segnalando un debutto timido e una concorrenza impegnativa. Italia 1, d’altro canto, ha trasmesso il film “Jack Reacher – La prova decisiva”, con Tom Cruise, che ha attratto 1.182.000 spettatori e raggiunto un 6,9% di share, dimostrando che le produzioni cinematografiche possono ancora avere un buon riscontro.
Massimo Giletti, con il suo “Lo Stato delle Cose” su Rai 3, è riuscito a raccogliere 993.000 spettatori e il 6,6% di share, affrontando temi delicati come il delitto di Garlasco. Nicola Porro, con “Quarta Repubblica” su Rete 4, ha contato 674.000 spettatori, registrando un 5,1% di share. Infine, “La Torre di Babele” su La7 ha toccato 769.000 spettatori con un 4,61% di share. Su Tv8, la nuova edizione di “GialappaShow” ha debuttato con 214.000 spettatori, chiudendo a un 1,3% di share, mentre su Nove “Little Big Italy” ha totalizzato 478.000 spettatori e un 2,6% di share.
Nuovi format e audience
Un altro highlight della serata è stata la puntata di “Affari Tuoi” su Rai 1, che ha introdotto un nuovo formato volto a incrementare il pubblico nell’access prime time. Questa strategia ha portato il programma a registrare il 23,2% di share, con 5.036.000 spettatori. Nonostante il buon risultato, Stefano De Martino non è riuscito a superare Gerry Scotti con “La Ruota della Fortuna”, che ha ottenuto 5.420.000 spettatori e il 25% di share. La competizione in questo slot si fa sempre più intensa, con i format tradizionali che continuano a dimostrare una solida base di fan.
La giornata di ieri ha quindi messo in evidenza sia i successi che le sfide affrontate dai vari programmi, rivelando un panorama televisivo in continua evoluzione.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community