Turisti per case debutta stasera in tv con Tommaso Zorzi: tutte le anticipazioni sul programma

Il mondo della televisione continua a stupire con nuove proposte, e questa volta a far parlare di sé è il programma “Turisti per case”. Un viaggio tra le abitazioni più affascinanti e curiose d’Italia, che promette di intrattenere e sorprendere gli spettatori con un formato fresco ed innovativo.

Un viaggio tra dimore straordinarie

Il programma “Turisti per case” debutta martedì 21 ottobre alle 21.30 su Real Time, e offre al pubblico l’opportunità di esplorare l’ospitalità italiana da una prospettiva originale. I conduttori Ida Di Filippo e Gianluca Torre, già noti al pubblico per il loro lavoro in “Casa a prima vista”, insieme a Tommaso Zorzi, volto di spicco di “Cortesie per gli ospiti”, si lanciano in un’avventura on the road per scoprire dimore che racchiudono storie e caratteristiche uniche. Dalle colline del Monferrato ai vigneti della Franciacorta, le tappe del programma sono un invito alla scoperta di luoghi incantevoli e autentici.

I protagonisti del programma e le loro avventure

Ida Di Filippo, Gianluca Torre e Tommaso Zorzi compongono un trio dinamico e affiatato, capace di rendere ogni puntata una piccola avventura. Durante il loro viaggio, i tre esperti nell’arte dell’accoglienza visitano diverse case vacanza, che possono variare dalle tradizionali dimore storiche a glamping di lusso o ex istituti scolastici ristrutturati. Ogni soggiorno è pensato per far vivere in prima persona l’esperienza dell’ospitalità, che include assaggi gastronomici, relax in spa e eventi privati.

Turisti per case debutta stasera in tv con Tommaso Zorzi: tutte le anticipazioni sul programma

I conduttori non si limitano a raccontare, ma vivono attivamente ogni esperienza, dando un tocco di autenticità al loro racconto. La loro passione per le case e l’accoglienza si riflette nei vari aspetti del programma, rendendo ogni episodio un viaggio emozionante.

Sistema di valutazione e premi per gli host

Ogni episodio vede i conduttori confrontare due strutture attraverso un sistema di valutazione che si basa su tre criteri principali: Posizione, Home Tour e Ospitalità. La bellezza del paesaggio e l’architettura della casa vengono osservate attentamente, così come il comfort degli interni e la creatività degli host. Alla fine di ogni soggiorno, ogni voce riceve un giudizio che può essere Ok, Ottimo o Top, contribuendo a definire il vincitore che verrà premiato con una recensione scritta dai tre giudici.

Questo meccanismo non solo stimola la competizione tra gli host, ma sottolinea anche l’importanza di un’accoglienza calorosa, che riveste un ruolo fondamentale nel settore turistico italiano. La classifica finale rappresenta un riconoscimento per coloro che si impegnano a mantenere vivo lo spirito di ospitalità.

Un format che celebra l’ospitalità italiana

“Turisti per case” non è solo un programma di intrattenimento, ma un vero e proprio tributo all’arte dell’accoglienza italiana. Ogni casa visitata, infatti, racconta una storia, e gli host diventano ambasciatori del proprio territorio, custodendo tradizioni e peculiarità locali. Con il tono ironico e divertente di Zorzi, accostato al know-how di Ida e Gianluca, il programma riesce a ritrarre un’Italia ricca di colori, sapori e dettagli affascinanti.

Il primo ciclo di episodi di “Turisti per case” è pronto ad iniziare il 21 ottobre 2025 su Real Time, e per coloro che desiderano seguirlo in streaming, sarà disponibile sulla piattaforma Discovery+. Con questo nuovo format, gli spettatori possono avventurarsi in un viaggio che li porterà a conoscere meglio le meraviglie delle case vacanza italiane e l’impegno dei loro gestori nel creare esperienze indimenticabili.

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community