Un tributo al festival di Lucca
Un progetto cinematografico straordinario, che si propone di omaggiare la celebrazione della cultura pop, sta per prendere vita. Il film, che si intitola “I Love Lucca Comics & Games”, sarà proiettato in tre giorni appassionanti il 10, 11 e 12 novembre 2025. L’uscita è organizzata da I Wonder Pictures in oltre 300 sale cinematografiche, grazie alla collaborazione con Unipol Biografilm Collection. Questo evento riveste un significato speciale, poiché porterà sul grande schermo le storie di chi contribuisce a rendere il festival un’esperienza unica e indimenticabile.
Il cuore pulsante del festival
Il film narra non solo le origini e gli eventi che caratterizzano la manifestazione, ma si concentra soprattutto sulle vite e le passioni delle persone che danno vita al festival. “I Love Lucca Comics & Games” non si limita quindi a raccontare statistiche o eventi, ma cerca di afferrare l’essenza stessa dell’evento, mettendo in luce la vasta e incredibile comunità che ogni anno rende possibile questa meravigliosa avventura. La pellicola desidera trasmettere il messaggio che il festival non è soltanto un incontro di numeri, ma un vero e proprio fenomeno culturale che ha cambiato la percezione della cultura in Italia e nel mondo.
Una manifestazione senza pari
Con più di 300mila visitatori ogni anno e oltre 900 ospiti provenienti da vari ambiti, il festival si distingue come una delle manifestazioni dedicate alla cultura pop più impressionanti a livello globale. Tuttavia, l’importanza di questo evento va ben oltre i numeri; si tratta di un’esperienza trasformativa, un punto di ritrovo in cui migliaia di appassionati possono vivere un’autentica esplosione di gioia e creatività. Il festival diventa così un catalizzatore di esperienze indimenticabili per tutti i partecipanti, creando legami che durano nel tempo e facendo sentire ognuno parte di qualcosa di più grande.
Le voci della comunità creativa
Il regista Manlio Castagna, assieme a una squadra di talentuosi produttori, ha messo insieme un mosaico di testimonianze. Attraverso le parole di autori, editori e illustri ospiti, tra cui il regista Gabriele Mainetti e i famosi scrittori R.L. Stine e Licia Troisi, il film racconta non solo l’esperienza dei visitatori, ma anche quella di chi ha contribuito a creare questa affascinante realtà. Il regista intende mostrare le storie e i valori di coloro che considerano Lucca una seconda casa, rivelando così il potere della community che anima il festival.
Momenti magici e condivisione
“I Love Lucca Comics & Games” riesce a catturare l’essenza degli incontri e dei momenti speciali che si vivono durante il festival. La pellicola rappresenta l’abbraccio delle gilde e dei clan che si riuniscono a Lucca tra la fine di ottobre e l’inizio di novembre, riportando in vita l’energia contagiosa presente nelle strade della città. Le immagini evocative e le storie condivise trasmettono allo spettatore la magia di un evento che celebra la creatività in tutte le sue forme, dando voce a una cultura che continua a evolversi e a sorprendere.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community