Domenica 19 ottobre 2025 ha visto protagonista il talent show più amato della televisione italiana, Amici di Maria De Filippi. Questo terzo appuntamento della sua venticinquesima stagione ha messo in luce il talento di giovani aspiranti cantanti e ballerini, seguiti da una giuria composta da figure di spicco del mondo dello spettacolo. Con il ritorno di ex alunni divenuti stelle, la puntata ha offerto momenti emozionanti e sfide entusiasmanti, sottolineando ancora una volta la formula vincente che ha reso la trasmissione un pilastro della programmazione su Canale 5.
Un format intramontabile di talenti e competizione
Da 25 anni, il format di Amici continua a catturare l’attenzione del pubblico, proponendo una combinazione di musica e danza. La formula è semplice ma efficace: un gruppo di giovani talenti che cercano di conquistare un posto nel mondo dell’intrattenimento, supportati da professionisti del settore. Quest’anno, il cast dei coach comprende nomi noti come Anna Pettinelli, Rudy Zerbi, Lorella Cuccarini e Alessandra Celentano. Questi esperti non solo guidano i concorrenti durante le loro esibizioni, ma offrono anche critiche costruttive che aiutano i ragazzi a crescere artisticamente.
Nella puntata di ieri, due ex allievi, Irama e Anbeta Toromani, sono stati chiamati a valutare le performance degli aspiranti talenti. Irama, con la sua intensa emozione e passione, ha lasciato un’impronta significativa, mentre Anbeta ha portato la sua esperienza e il suo carisma nella giuria della danza. Anche la presenza di Francesca Tocca, coinvolta nel giudizio di una sfida tra due concorrenti di ballo, ha aggiunto un tocco di nostalgia e affetto nei confronti della storica scuola.
Le sfide di danza e canto: chi si distingue?
Nel corso della puntata, diverse sfide hanno avuto luogo, mettendo in evidenza le capacità artistiche dei partecipanti. La gara di ballo ha visto trionfare Alessio, il quale ha ottenuto una meritata vittoria per la sua esibizione eccezionale in coppia con Giulia Stabile. Nonostante le critiche della maestra Celentano sulla sua espressione facciale, Alessio ha dimostrato di avere le qualità necessarie per emergere nella competizione.
Per quanto riguarda il canto, Gard ha impressionato la giuria, risultando vincitore indiscusso della giornata. Al contrario, Frasa e Michelle si sono trovati in difficoltà, finendo in sfida per il loro posizionamento nella classifica del canto. Le prove corali hanno arricchito ulteriormente la puntata, con momenti di ballo e canto che hanno unito tutti i concorrenti in una festosa celebrazione del talento.
Giudizi e polemiche: le pagelle della puntata
Dopo le esibizioni, è tempo di valutazioni e pagelle. Maria De Filippi ha ricevuto un punteggio di 8, grazie alla sua capacità di rimanere connessa con i concorrenti, dimostrando attenzione e cura per le loro emozioni e progressi. Irama, sebbene conciso nelle sue valutazioni, ha suscitato un voto di 7 per l’emozione palpabile mostrata sul palco.
Alessio ha ottenuto anche lui un 7, ma le critiche di Celentano hanno sollevato qualche interrogativo sulla sua interpretazione. Emiliano, invece, ha ricevuto un 6, evidenziando la sua insicurezza nonostante i tanti complimenti ricevuti dagli insegnanti. Le polemiche non sono mancate, soprattutto durante le dispute tra Anna Pettinelli e Rudy Zerbi, che continuano a rappresentare uno degli aspetti meno graditi della trasmissione. Infine, Frasa ha chiuso la giornata con un punteggio di 4, frutto di mancanza di maturità nel suo approccio alla competizione.
La puntata di ieri ha quindi offerto un mix di emozioni, sfide e dibattiti, confermando ancora una volta il fascino di Amici e il suo ruolo fondamentale nel panorama televisivo italiano.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community