Laurence Fishburne racconta il suo leggendario personaggio
La presenza di Laurence Fishburne nel panorama cinematografico è senza dubbio marcata, e in particolare il suo ruolo nella saga di MATRIX ha lasciato un’impronta indelebile. Durante un recente incontro al New York Comic-Con, l’attore ha condiviso dettagli inediti riguardo alla creazione del suo iconico personaggio, Morpheus. Questo contributo non solo ha influenzato la percezione del personaggio, ma ha anche risuonato profondamente con i fan della serie.
Fishburne ha parlato con entusiasmo di come ha partecipato attivamente alla definizione del look di Morpheus, ricordando in particolare la scelta degli occhiali senza montatura, che sono diventati emblematici. L’attore ha lodato il lavoro della costumista Kym Barrett, sottolineando quanto fosse straordinario il design delle silhouette che aveva creato. Questo processo collaborativo ha portato a un’immagine di Morpheus che è rimasta impressa nella cultura pop.
I retroscena dietro gli occhiali di Morpheus
Un aneddoto interessante riguarda proprio gli occhiali di Morpheus. Fishburne ha narrato che nei primi storyboard il famoso accessorio era stato progettato senza stanghette. Tuttavia, quando il tecnico li ha realizzati, si sono ritrovati con un paio di occhiali tradizionali. Fishburne ha insistito perché i suoi occhiali mantenessero il design originale e ha scherzato sul fatto che la questione di come mantenerli sul viso non fosse un suo problema. Questo scambio ha portato a una soluzione creativa che ha contribuito all’aspetto distintivo del suo personaggio.
Alla fine, le clip utilizzate per fissare gli occhiali erano così efficaci che riuscivano a rimanere saldamente sul volto di Fishburne. Durante il panel, l’attore ha riaffermato il suo affetto per il personaggio e ha rivelato di aver conservato un paio di occhiali, donandone un altro a un bambino malato che era un grande fan di Morpheus. Questo gesto umano ha ulteriormente evidenziato il legame tra Fishburne e il suo celebre alter ego.
Il futuro di Fishburne e la saga di Matrix
Il primo film di MATRIX è uscito nel 1999, dando il via a una trilogia che ha catturato l’immaginazione del pubblico, seguita da sequel come MATRIX RELOADED e MATRIX REVOLUTIONS nel 2003, fino a MATRIX RESURRECTIONS nel 2021. Mentre Fishburne ha interpretato Morpheus nelle prime tre pellicole, non è tornato nel quarto capitolo, e ciò ha suscitato discussioni tra i fan e gli esperti del settore.
Commentando la sua assenza nel nuovo film, Fishburne ha affermato di non aver ricevuto un invito a tornare, un fatto che ha sorpreso molti. Tuttavia, ha valutato il lavoro fatto nel nuovo capitolo e ha lasciato intendere che, sebbene non fosse stato coinvolto, la produzione ha fatto un buon lavoro. Ha descritto la sua esperienza con il franchise come una miscela di emozioni, riconoscendo che sebbene non sia tornato nel modo in cui sperava, neppure è stata un’esperienza negativa.
Morpheus: un personaggio indelebile nella carriera di Fishburne
Nonostante la sua lunga e rispettata carriera, Fishburne è consapevole che per molti spettatori sarà principalmente ricordato come Morpheus. Questo riconoscimento non lo infastidisce, anzi, lo accoglie con gratitudine. Il suo legame con questo personaggio iconico è tanto forte che ha influenzato la sua vita professionale e personale, creando un’eredità che continuerà a risuonare nel tempo.
In definitiva, la storia di Laurence Fishburne e Morpheus è un perfetto esempio di come un personaggio possa attraversare le generazioni, lasciando un segno indelebile nella cultura pop e nella memoria collettiva degli appassionati di cinema. La passione dell’attore per il suo lavoro, unita alla sua disponibilità a condividere aneddoti e retroscena, rende il suo racconto affascinante e significativo per chiunque ami il mondo del cinema.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community