Nella puntata del 17 ottobre di Quarto Grado, l’attenzione è tornata sul caso di Garlasco, con importanti aggiornamenti sul delitto e nuove dichiarazioni dall’avvocato di Andrea Sempio. Il noto programma condotto da Gianluigi Nuzzi ha approfondito vari aspetti della controversa vicenda, rivelando elementi inediti.
Le ultime rivelazioni sul caso di Garlasco
La trasmissione ha dedicato ampio spazio alle nuove informazioni riguardanti il delitto di Garlasco, in particolare i movimenti bancari sospetti associati alla famiglia di Andrea Sempio, indagato per l’omicidio di Chiara Poggi. È emerso che la famiglia avrebbe effettuato prelievi per un totale di 35mila euro, cifra che, secondo alcuni, sarebbe stata destinata agli avvocati. Tuttavia, Soldani e Grassi, legali precedenti di Sempio, hanno negato di aver ricevuto compensi. L’unico a confermare pagamenti è Massimo Lovati, ex avvocato dell’indagato.
In studio, sono stati analizzati i più recenti sviluppi delle indagini, incluse le testimonianze registrate durante le SIT (Sommarie Informazioni Testimoniali) raccolte dal padre di Andrea Sempio. Durante la puntata, è stato mostrato un video in cui Giuseppe Sempio chiede a suo fratello Patrizio di cambiare un assegno da 5mila euro in contanti, motivando il suo comportamento con il presunto superamento delle soglie di prelievo in contante. Tuttavia, gli investigatori hanno trovato poco credibile questa spiegazione, poiché non risultano prelievi significativi registrati nel periodo indicato.
I contrasti tra le versioni degli avvocati
Un altro punto cruciale emerso nel corso della puntata riguarda un appunto attribuito all’ex procuratore Mario Venditti, contenente annotazioni su somme di denaro signifcative legate all’archiviazione del caso. Seppur inizialmente Giuseppe Sempio avesse minimizzato l’importanza di tale documento, nei verbali successivi ha cambiato versione, confermando che si trattava effettivamente di una previsione di spesa per onorari legali.
L’argomento ha innescato un acceso dibattito tra i presenti, con Carmelo Abbate che ha sottolineato come le dichiarazioni del padre di Sempio sembrino smentire le affermazioni dell’avvocato Lovati riguardo ai pagamenti. Nonostante i tentativi di chiarire la situazione, rimangono dubbi sulla verità dei pagamenti effettuati e sulle modalità di gestione delle finanze familiari nel periodo interrogato.
Durante il dibattito, Angela Taccia, attuale avvocato di Andrea Sempio, ha difeso la propria posizione, affermando che ogni ipotesi avanzata era solamente un tentativo di esplorare le possibilità legali. Tuttavia, Nuzzi ha fatto notare che ci sono gravi incongruenze tra le affermazioni fatte dagli avvocati e quelle emerse durante le indagini, creando confusione.
Nuove strategie di difesa in vista del processo
Al centro delle discussioni vi è stata anche la nuova strategia difensiva presentata da Liborio Cataliotti, recentemente nominato avvocato di Andrea Sempio. In un momento cruciale della puntata, Cataliotti ha delineato il proprio approccio alla difesa, indicando che la sua attenzione sarà focalizzata sull’innocenza di Sempio e sull’assenza di prove concrete contro di lui.
Cataliotti ha spiegato di aver già iniziato un’intensa preparazione insieme a un team di esperti per affrontare eventuali domande degli inquirenti durante i prossimi interrogatori. Inoltre, ha espresso il suo desiderio di seguire una linea difensiva ben distinta rispetto a quella del precedente avvocato, ringraziando Lovati per il lavoro svolto, ma evidenziando la necessità di un nuovo approccio.
Nonostante le tensioni e le contraddizioni emerse durante il dibattito, la questione principale rimane: Andrea Sempio sarà in grado di dimostrare la sua innocenza? Con il processo che si avvicina, tutte le attenzioni saranno puntate sullo sviluppo di questa complessa vicenda giudiziaria che continua a tenere col fiato sospeso l’opinione pubblica.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community