Cinque secondi, Paolo Virzì conferma Valerio Mastandrea come unico attore per il film

Un film che svela relazioni e introspezioni

Il nuovo lavoro del regista PAOLO VIRZÌ, intitolato CINQUE SECONDI, è incentrato su connessioni umane e sulle sfide personali. Presentato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma, il film sarà proiettato nelle sale a partire dal 30 ottobre, distribuendo emozioni e riflessioni attraverso una storia profonda e toccante. La figura centrale del racconto è interpretata dall’attore VALERIO MASTANDREA, la cui presenza ha rappresentato un elemento imprescindibile per VIRZÌ, tanto da fargli dichiarare l’intenzione di sospendere la produzione per aspettarlo.

La volontà del regista di avere MASTANDREA nel ruolo principale sottolinea l’importanza di avere l’interprete giusto per portare in vita un personaggio complesso e sfaccettato. VIRZÌ ha spiegato come senza di lui il film non sarebbe stato realizzabile, evidenziando il legame artistico e umano tra i due.

L’importanza delle scelte attoriali

In un’intervista, VIRZÌ ha confermato la sua determinazione, dicendo che avrebbe atteso anche tre anni se necessario, pur di avere MASTANDREA nel progetto. Questa affermazione rivela non solo il profondo rispetto che ha per l’attore, ma anche la consapevolezza di quanto un cast ben scelto possa influenzare il risultato finale di un’opera cinematografica.

Cinque secondi, Paolo Virzì conferma Valerio Mastandrea come unico attore per il film

MASTANDREA, da parte sua, ha condiviso la reciproca fiducia con il regista, esprimendo come ogni volta che era in attesa di un provino, c’era sempre la speranza di collaborare con VIRZÌ. Questo scambio di aspettative e stima reciproca sta a significare quanto sia prezioso il loro legame artistico.

Una trama ricca di spunti e riflessioni

CINQUE SECONDI, scritto da PAOLO VIRZÌ insieme al fratello CARLO e a FRANCESCO BRUNI, racconta la vita di un uomo solitario che vive in una dimora abbandonata. Il suo mondo cambia quando un gruppo di giovani si stabilisce nella villa, portando un’aria di rinnovamento e speranza. Tra questi, spicca il personaggio di MATILDE, che ha ricordi d’infanzia legati alla vigna del nonno.

Il cast del film include nomi noti come GALETEA BELLUGI, ILARIA SPADA, ANNA FERRAIOLI RAVEL e VALERIA BRUNI TEDESCHI, ognuno dei quali contribuisce a dare vita a una narrazione che esplora temi come la paternità, le responsabilità e le relazioni familiari.

Tematiche profonde e un messaggio di speranza

Secondo VIRZÌ, CINQUE SECONDI è un film che si muove tra il dolore e la rinascita, cercando di trasmettere anche un barlume di fiducia nella natura umana. Nonostante affronti questioni difficili e complesse, il regista ha voluto includere elementi di ottimismo, senza forzare questa scelta ma lasciandola emergere organicamente dalla narrazione.

Con una messa in scena semplice e autentica, ambientata in una campagna poco turistica, il film invita alla riflessione sul concetto di famiglia e sulla possibilità di riformularne il significato. Attraverso il confronto tra le generazioni e l’esplorazione delle crisi personali, CINQUE SECONDI promette di offrire uno sguardo profondo sulle relazioni umane e sulla ricerca di un nuovo inizio.

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community