Boneyard – Il caso oscuro, recensione del film con Mel Gibson e la sua trama avvincente

Un film inquietante: La trama di Boneyard – Il caso oscuro

Il film “Boneyard – Il caso oscuro” è un thriller che trae ispirazione da una storia vera, quella degli omicidi irrisolti avvenuti nel 2009 a West Mesa, in New Mexico. Diretto da ASIF AKBAR, la pellicola non riesce a trasmettere la giusta tensione e intensità, a causa di una sceneggiatura che risulta confusa. Disponibile su Prime Video, il film affronta tematiche delicate, ma non riesce a catturare lo spettatore come ci si aspetterebbe da un racconto di questo tipo.

La narrazione inizia quando una donna, mentre porta a passeggio il suo cane ad Albuquerque, scopre delle ossa umane. Le indagini della polizia rivelano l’esistenza di un vero e proprio cimitero, in cui sono sepolte undici donne scomparse, tutte con legami con il mondo della prostituzione e della droga. Il caso viene seguito dal capo della polizia CARTER, interpretato da CURTIS “50 CENT” JACKSON, insieme ai due detective YOUNG e ORTEGA. L’agenzia investigativa si avvale anche dell’aiuto dell’agente PETROVICK, interpretato da MEL GIBSON, un profiler afflitto da un passato doloroso.

Un cast di stelle ma poco coinvolgente

Il film presenta un cast di attori noti, tra cui MEL GIBSON nei panni di un profiler e CURTIS “50 CENT” JACKSON come capo della polizia. Nonostante le buone performance degli attori, il film stesso si rivela un mezzo pasticcio. La loro recitazione, benché dignitosa, non basta a sollevare un copione che non riesce a creare un legame emotivo con il pubblico. La qualità della sceneggiatura pesa notevolmente sulle spalle degli interpreti, rendendo difficile per gli spettatori immersi nella trama seguire il filo logico della narrazione.

Boneyard – Il caso oscuro, recensione del film con Mel Gibson e la sua trama avvincente

L’intreccio narrativo si fa complesso e spesso confuso, con continui salti temporali e digressioni che non aggiungono valore alla storia. Una scelta discutibile è la rappresentazione del mondo della prostituzione, che appare superficiale e poco approfondita. Seppur vi siano momenti in cui si intravede un focus sulla corruzione all’interno delle forze di polizia, ciò non basta a riscattare l’intera produzione. MEL GIBSON, pur avendo un ruolo marginale, riesce a far emergere il suo carisma, offrendo alcune scene spassose, ma 50 CENT non sembra completamente a suo agio nel ruolo di capo della polizia.

Una sceneggiatura confusa che penalizza il film

Uno dei principali problemi del film risiede nella sua struttura narrativa. L’assenza di fluidità nella raccontazione degli eventi genera una sensazione di disorganicità, poiché le scene si susseguono in modo frammentato, senza mai raggiungere un climax emotivo. Nonostante la gravità degli argomenti trattati, il montaggio risulta disordinato, vanificando ogni tentativo di costruire tensione. La presenza di una colonna sonora invadente e poco pertinente rende ulteriormente difficile l’immersione nello sviluppo della trama.

In sostanza, “Boneyard – Il caso oscuro” avrebbe potuto trarre vantaggio da un approccio più coerente e focalizzato. Non basta inserire elementi di cronaca e flashback per dare vita a un’opera appassionante. Il film non riesce a centrare le dinamiche emotive che caratterizzano un crime movie efficace. Ciò contribuisce a un’esperienza generale piuttosto deludente, in grado di lasciar l’amaro in bocca per le sue potenzialità inespresse.

Conclusione: Un mix di potenziale e opportunità perse

Il thriller ispirato agli omicidi di West Mesa ha il potenziale per essere un’opera significativa, vista la serietà della storia che tenta di raccontare. Tuttavia, la confusione della sceneggiatura, i personaggi poco sviluppati e la direzione incerta portano il film a un risultato finale insoddisfacente. Gli attori, nonostante i loro sforzi, non possono salvare una pellicola che, pur avendo degli spunti interessanti, fallisce nel proprio intento di coinvolgere e appassionare lo spettatore. In questo contesto, risalta solo una manciata di momenti degni di nota, ma tali elementi non bastano a garantire al film un posto di rilievo nel panorama cinematografico attuale.

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community