Squali e una società schiacciata dalla pressione, intervista a Lorenzo Zurzolo e James Franco

Il nuovo film di Daniele Barbiero: un’opera che riflette la realtà contemporanea

Il film “Squali”, esordio alla regia di DANIELE BARBIERO, rappresenta un’importante riflessione sul tema dell’ansia sociale e della pressione che caratterizza il nostro quotidiano. Tratto dall’omonimo libro di GIACOMO MAZZARIOL, questa pellicola affronta la ricerca di identità e il peso delle scelte decisionali che molti giovani si trovano ad affrontare al termine del percorso scolastico. Gli attori protagonisti hanno sottolineato come la trama rispecchi fedelmente il mondo in cui viviamo, rendendo l’opera attuale e pertinente per il pubblico di oggi.

Al centro della narrazione troviamo MAX, interpretato da LORENZO ZURZOLO, un giovane di diciannove anni che vive un’estate cruciale dopo la maturità. Questo periodo di libertà è allo stesso tempo carico di aspettative e necessità di prendere decisioni fondamentali riguardo al futuro. La pellicola si sviluppa esplorando le emozioni e le preoccupazioni che accompagneranno Max in questo importante passaggio della sua vita.

Il ruolo di James Franco e la startup tecnologica

Affianco a LORENZO ZURZOLO, nel cast figura JAMES FRANCO, che interpreta ROBERT PRICE, un CEO di una startup interessato a sviluppare un’app per aiutare i giovani a orientarsi nelle scelte universitarie. Durante un incontro stampa, FRANCO ha condiviso la sua familiarità con il mondo della tecnologia, cresciuto a PALO ALTO, ma ha anche messo in evidenza la sua connessione più profonda con il mondo artistico, affermando che non si sente completamente rappresentato dal settore tech, malgrado abbia avuto esperienze significative in esso.

Squali e una società schiacciata dalla pressione, intervista a Lorenzo Zurzolo e James Franco

Nel contesto di “Squali”, la questione della pressione sociale, dell’eccellenza e della produttività emerge come un tema centrale. LORENZO ZURZOLO ha dichiarato che è importante riflettere su come la società contemporanea spinga i giovani verso prestazioni impeccabili, creando un ambiente in cui gli errori non sono tollerati. Ha aggiunto che è fondamentale prendersi il proprio tempo per capire chi si è veramente, senza sentirsi esclusi dal gioco a causa dell’età.

Tematiche universali e urgente attualità

“Squali” rappresenta uno specchio della società attuale, evidenziando la pressione che colpisce tanto i giovani quanto gli adulti. FRANCESCO CENTORAME, membro del cast, ha espresso come l’approccio pop scelto da DANIELE BARBIERO possa trasmettere messaggi importanti e urgenti, mostrando come l’obbligo di performare affligga le nuove generazioni e crei un contesto di ansia e insoddisfazione.

La pressione, come sottolineato da ZURZOLO, è parte integrante del mondo della recitazione, ma l’attore ha cercato di mantenere una prospettiva positiva, concentrandosi sugli aspetti che ama del suo lavoro. DANIELE BARBIERO, dal canto suo, ha evidenziato che questo problema non è limitato alla gioventù, ma interessa persone di tutte le età, il che rende il film accessibile a un pubblico ampio e variegato.

James Franco: un’esperienza innovativa in Italia

Per JAMES FRANCO, “Squali” segna il suo secondo progetto cinematografico in Italia, dopo l’esperienza con “JOE” di CLAUDIO GIOVANNESI. L’attore ha espresso entusiasmo per la possibilità di lavorare in un contesto così diverso e ha apprezzato l’unicità di questo nuovo film rispetto ai suoi precedenti lavori. Ha elogiato la solidità di ZURZOLO come attore e ha condiviso un contrasto tra le esperienze familiari, rivelando che la sua famiglia inizialmente non sosteneva la sua carriera nel mondo dello spettacolo.

FRANCO ha anche toccato la questione del marketing e del business nel cinema, dichiarando che spesso è necessario trovare un equilibrio tra scelte artistiche e commerciali, ma ogni nuovo ruolo lo spinge a esplorare a fondo la psicologia del personaggio che interpreta. La complessità dell’arte cinematografica viene quindi enfatizzata, dimostrando che i film possono servire sia come intrattenimento sia come spunti di riflessione sulla condizione umana.

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community