Ritorno dell’anime di successo su Netflix
Il panorama degli anime tratti da videogiochi continua a espandersi, con Netflix che ha ufficializzato il rinnovo di Tom Clancy’s Splinter Cell: Deathwatch per una seconda stagione. Questa notizia arriva dopo il grande successo della prima stagione, segnata da un mix avvincente di azione e introspezione. La nuova serie, scritta da Derek Kolstad, il creatore dello spettacolare John Wick, sta per entrare in pre-produzione, lasciando presagire un futuro ricco di nuove avventure e colpi di scena.
Dopo soltanto un giorno dal suo debutto, Splinter Cell: Deathwatch ha guadagnato un’attenzione notevole, ricevendo il via libera per un seguito. Questo rappresenta un chiaro segnale dell’efficacia del progetto, che intreccia elementi di spionaggio, dramma personale e una forte estetica noir, il tutto curato da un team creativo di grande prestigio. La popolarità immediata della serie dimostra l’interesse continuo per storie che riescono a fondere il mondo videoludico con la narrazione di alta qualità.
Un nuovo capitolo del franchise di Tom Clancy
La serie Splinter Cell: Deathwatch si basa sull’omonimo videogioco stealth lanciato da Ubisoft nel 2002. Il primo episodio dell’anime, rilasciato su Netflix il 14 ottobre 2025, ha rapidamente conquistato sia il pubblico che la critica, grazie al suo approccio fresco e innovativo alla storia di Sam Fisher, un agente segreto costretto a tornare in azione per salvare una giovane operativa. La seconda stagione promette di esplorare ulteriormente le complessità del personaggio e del mondo in cui opera, mescolando tensione e analisi psicologica.
Il creatore Derek Kolstad non è nuovo al genere, avendo già dimostrato il suo talento nel costruire trame avvincenti e ricche di suspense. Con una direzione artistica che ricorda i toni cupi dei titoli originali, l’anime riesce ad affascinare gli spettatori, portandoli in un viaggio visivo che ricorda le atmosfere di opere acclamate come John Wick e Ghost in the Shell.
Il team creativo dietro il prodotto
L’universo narrativo di Splinter Cell: Deathwatch è arricchito dalla presenza di attori di talento come Liev Schreiber e Kirby Howell-Baptiste, che prestano le loro voci ai personaggi principali. La regia è affidata a Guillaume Dousse e Félicien Colmet-Daâge, mentre l’animazione è realizzata dagli studi Sun Creature e Fost, noti per la loro capacità di creare contenuti visivamente impressionanti. L’approccio stilistico e narrativo adottato da questi professionisti ha contribuito a rendere la serie una delle produzioni più apprezzate nel settore dell’animazione.
Coltivando un entusiasmo palpabile, Kolstad ha annunciato che la produzione della seconda stagione è già in fase di preparazione. I fan possono quindi aspettarsi nuove alleanze e ambientazioni sorprendenti, ampliando ulteriormente il ricco universo di Deathwatch. Con la crescente fiducia di Netflix nei prodotti che combinano animazione di qualità e narrativa profonda, il futuro dell’anime appare luminoso e promettente.
Il fenomeno degli anime tratti da videogiochi
Negli ultimi anni, Netflix ha intrapreso una vera e propria rivoluzione nel campo degli adattamenti da videogiochi, portando sullo schermo opere che hanno conquistato il pubblico in tutto il mondo. Serie come Castlevania e Cyberpunk: Edgerunners hanno dimostrato che le storie videoludiche possono essere trasposte con successo in formato anime, creando esperienze visive coinvolgenti e mature. Splinter Cell: Deathwatch si inserisce perfettamente in questo filone, utilizzando il materiale originale per costruire una narrazione convincente e avvicinando nuovi spettatori a un leggendario franchise.
Con l’uscita della seconda stagione, la serie potrebbe non solo consolidare la sua posizione nel panorama degli anime, ma anche attrarre un pubblico sempre più vasto, dimostrando che il connubio tra videogiochi e animazione può dar vita a storie indimenticabili. Questa sinergia tra le due forme di intrattenimento si sta affermando come una tendenza chiave, rendendo gli anime tratti da videogiochi una vera e propria linea editoriale di successo per Netflix.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community