Julia Roberts racconta che sua figlia ha rinunciato allo smartphone dopo aver visto Stand by Me

Julia Roberts torna al cinema con After the Hunt

L’attrice vincitrice di un Premio Oscar, JULIA ROBERTS, è di nuovo sul grande schermo con il film “After the Hunt”, diretto da LUCA GUADAGNINO. In occasione della promozione della pellicola, ha condiviso un aneddoto interessante che coinvolge sua figlia, HAZEL MODER, e una serata al cinema che ha cambiato le sue abitudini personali.

Un gesto significativo di Hazel Moder

Durante un’intervista, JULIA ROBERTS ha rivelato che la visione del classico film “Stand By Me”, uscito nel 1986, ha portato HAZEL a prendere una decisione drastica: regalare il suo smartphone. L’episodio è emerso mentre l’attrice parlava dell’importanza della connessione umana e del modo in cui i dispositivi possono influenzarla. HAZEL ha espresso il desiderio di allontanarsi dalla tecnologia dopo essere stata colpita dal messaggio del film.

Roberts ha ricordato quel momento: dopo la proiezione, HAZEL si è avvicinata a lei dicendo di voler rinunciare al telefono. La giovane ha spinto una riflessione profonda sulle interazioni reali: se i personaggi del film avessero avuto telefoni, non avrebbero mai avuto quelle conversazioni significative o cercato di risolvere il mistero che li circondava.

Julia Roberts racconta che sua figlia ha rinunciato allo smartphone dopo aver visto Stand by Me

Riflessioni sulla vita familiare e tecnologia

JULIA ROBERTS ha anche discusso di come la tecnologia impatti la vita quotidiana della sua famiglia. Con il marito, DANNY MODER, hanno stabilito regole ferree riguardo all’uso dei telefoni in casa. Non è permesso utilizzare dispositivi mobili a tavola e hanno allestito una stazione di ricarica dedicata. L’attrice è molto consapevole delle sfide che i bambini affrontano nel mondo digitale e sottolinea l’importanza di esperienze pratiche e attività all’aperto per il loro sviluppo.

Secondo ROBERTS, l’eccessiva esposizione alle informazioni può sovraccaricare la mente, specialmente nei bambini che sono ancora in fase di crescita. Ha evidenziato come il nostro cervello non sia progettato per gestire un’affluenza così massiccia di stimoli e come sia fondamentale per i più giovani immergersi in attività tradizionali come giocare nella natura.

Il dramma di Alma Imhoff nel nuovo film

Nell’atteso film “After the Hunt”, JULIA ROBERTS interpreta ALMA IMHOFF, una docente di filosofia all’UNIVERSITÀ DI YALE. La vita apparentemente tranquilla di ALMA viene stravolta quando una studentessa, MAGGIE, accusa di aggressione sessuale un suo collega e amico, HANK. Questo evento catastrofico pone ALMA in una posizione difficile, dove deve affrontare un conflitto tra lealtà professionale e responsabilità morale.

La trama ruota attorno alla lotta di ALMA per equilibrare le sue amicizie e il dovere di ascoltare e sostenere la studentessa. Si ritrova in un contesto complesso dove ogni scelta ha ripercussioni significative sia pubbliche sia private, costringendola a navigare una rete intricata di verità e reputazioni. Inoltre, anche ALMA non è immune da segreti, che complicano ulteriormente la sua situazione già delicata.

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community