Le novitĂ della festa del cinema di Roma 2025
Il programma del 16 ottobre presenta un’ampia scelta di eventi e appuntamenti imperdibili, con restauri e dialoghi tra registi e artisti che arricchiranno la seconda giornata della Festa del Cinema di Roma 2025. Tra i protagonisti ci saranno nomi noti nel panorama cinematografico internazionale, promettendo incontri stimolanti e proiezioni di film attesi dal pubblico della capitale.
Tra gli ospiti di spicco figurano UBERTO PASOLINI e NIA DACOSTA, mentre in programma ci sono titoli come EDDINGTON e L’INCIDENT DE PIANO. Nel pomeriggio, il momento clou sarà la consegna del Premio Progressive alla Carriera, a opera della direttrice artistica Paola Malanga, che celebra figure significative nel mondo del cinema.
Incontri e riconoscimenti per i grandi del cinema
La Sala Petrassi dell’Auditorium Parco della Musica ENNIO MORRICONE ospiterĂ , alle 16:30, un dialogo speciale tra LORD DAVID PUTTNAM, insignito dell’Industry Lifetime Achievement Award, e UBERTO PASOLINI. Il produttore britannico, noto per pellicole iconiche come FUGA DI MEZZANOTTE e MOMENTI DI GLORIA, discuterĂ di cinema con PASOLINI, un produttore affermato che ha saputo eccellere in diversi ambiti, diventando poi regista e sceneggiatore.
Alle 19, il TEATRO STUDIO GIANNI BORNA ospiterĂ la cerimonia di consegna del Premio Progressive alla Carriera a NIA DACOSTA, regista newyorchese celebre per opere come LITTLE WOODS e il recente CANDYMAN. DACOSTA sarĂ presente per presentare HEDDA, una reinterpretazione femminista del classico di HENRIK IBSEN.
Proiezioni e opere da non perdere
Alle 18:45 nella Sala Sinopoli, verrĂ mostrato PER TE, diretto da ALESSANDRO ARONADIO. Questo film racconta la storia toccante di MATTIA PICCOLI, undicenne che ha ricevuto il titolo di Alfiere della Repubblica per il suo supporto al padre affetto da perdita di memoria. La pellicola esplora i legami familiari attraverso piccoli gesti quotidiani che parlano di amore e comprensione.
PiĂą tardi, alle 21:30, il TEATRO STUDIO GIANNI BORNA presenterĂ YES, un’opera del regista NADAV LAPID che affronta questioni morali in un contesto difficile. Il protagonista, Y., dovrĂ confrontarsi con le implicazioni della sua musica e il suo ruolo nella societĂ dopo l’attacco di HAMAS del 7 ottobre 2023.
Film e documentari di grande impatto
Nel corso della giornata, numerosi film di rilievo saranno proiettati in diverse sale. Tra questi, MOSS & FREUD di JAMES LUCAS, che offre uno sguardo sull’amicizia tra KATE MOSS e LUCIEN FREUD, nonchĂ© L’ACCIDENT DE PIANO, un’opera di QUENTIN DUPIEUX che esplora il mondo di una star del web con un’incredibile condizione medica. Questi titoli, accolti con interesse dal pubblico, dimostrano la varietĂ e la ricchezza delle proposte cinematografiche offerte dalla manifestazione.
Infine, la sezione Proiezioni Speciali prevede la presentazione di PUT YOUR SOUL ON YOUR HAND AND WALK, un ritratto di GAZA realizzato dalla regista SEPIDEH FARSI, e WILLIE PEYOTE – ELEGIA SABAUDA, un film che offre uno spaccato della vita dell’artista tra successi e difficoltĂ . Questi lavori mirano a offrire una visione autentica e profonda della realtĂ contemporanea.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community