Il sequel tanto atteso di Rosso, bianco e sangue blu
Amazon MGM Studios ha annunciato ufficialmente la produzione di un nuovo capitolo della storia d’amore tra il principe Henry e Alex Claremont-Diaz, il figlio del presidente americano. Questo seguito si intitola Red, White & Royal Wedding e segna il ritorno dei protagonisti e il cambio alla regia. Un annuncio atteso da molti fan della prima pellicola che ha riscontrato un notevole successo.
Il film originale, Rosso, bianco e sangue blu, ha catturato il cuore degli spettatori grazie alla sua trama avvincente e ai personaggi ben sviluppati. Con l’uscita del sequel, ci si aspetta di rivedere Nicholas Galitzine e Taylor Zakhar Perez nei loro rispettivi ruoli. La loro interpretazione ha contribuito a rendere la storia incredibilmente popolare e l’attesa per il seguito è palpabile, soprattutto dopo i segnali di affetto mostrati dal pubblico.
Dettagli sulla produzione e sulla regia
La regia del sequel sarà affidata a Jamie Babbit, nota per le sue precedenti nomination agli Emmy e per il suo approccio innovativo nel raccontare storie queer. La sceneggiatura sarà scritta da Gemma Burgess, Matthew Lopez e Casey McQuiston. Quest’ultimo non solo ha scritto il romanzo da cui è tratto il film, ma sarà anche parte integrante del team di produzione. La presenza di figure così talentuose promette un seguito in grado di catturare l’essenza del primo film, mantenendo viva la magia che ha fatto innamorare i fan.
Durante un comunicato ufficiale, Julie Rapaport di Amazon MGM Studios ha espresso entusiasmo per l’accoglienza ricevuta dalla prima pellicola. Ha sottolineato come la storia di Alex e Henry sia stata abbracciata da un pubblico globale, dimostrando un forte interesse per il proseguimento della loro avventura romantica. La scelta di Jamie Babbit come regista è giustificata dalla sua esperienza e dalla sua sensibilità narrativa.
Le aspettative del cast e dei produttori
Berlanti e Schechter, due dei produttori del film, hanno condiviso la loro fiducia nel talento di Jamie Babbit. Hanno evidenziato come la sua esperienza nella promozione di storie queer e la sua abilità nel realizzare opere intelligenti e divertenti siano qualità indispensabili per questo progetto. Entrambi i produttori hanno voluto ringraziare i fan, sottolineando quanto la loro passione abbia alimentato la realizzazione di questo sequel. Anche loro stessi si dichiarano entusiasti all’idea di vedere nuovamente Galitzine e Perez nei panni di Henry e Alex.
Casey McQuiston ha descritto il processo di collaborazione con il team come un sogno che si avvera. Sebbene non siano stati rivelati dettagli sulla trama del sequel, ha espresso gratitudine nei confronti di Lopez, il quale ha co-scritto anche la storia della prima pellicola. La sua continuità apporta una sensazione di familiarità, rendendo i fan ansiosi di scoprire come si svilupperà la storia.
Un ritorno nell’universo dell’amore queer
Jamie Babbit ha condiviso il suo entusiasmo per il progetto, ricordando il suo lavoro precedente in tematiche simili. L’attrice e regista ha affermato di sentirsi onorata di tornare in questo universo narrativo, sottolineando l’importanza di offrire contenuti che portano ottimismo e gioia a un pubblico ampio. L’inclusività e la rappresentazione sono temi fondamentali per il sequel, che mira a continuare il racconto dell’amore in tutte le sue forme.
Con tutti questi elementi in gioco, il sequel di Rosso, bianco e sangue blu si preannuncia come uno degli appuntamenti cinematografici più attesi. I fan e gli appassionati della storia possono ora iniziare a contare i giorni fino a vedere come si svolgerà il nuovo capitolo dell’amore tra Alex e Henry, un racconto che promette di essere tanto coinvolgente quanto il precedente.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community