Il festival del cinema d’autore a Roma
Dal 14 al 16 novembre, la capitale italiana si prepara ad accogliere la seconda edizione del festival organizzato da MUBI, un’importante piattaforma dedicata alla distribuzione di film d’autore. Questo evento si preannuncia come un’occasione imperdibile per gli amanti del cinema, con una serie di anteprime italiane, cortometraggi originali e incontri con i registi. Il festival non è solo un’opportunità per vedere opere cinematografiche eccezionali, ma rappresenta anche un momento di incontro tra creativi e appassionati del settore.
Il MUBI FEST offre una proposta ricca e diversificata, con un programma che include talk, DJ set e eventi speciali. La manifestazione si pone l’obiettivo di creare un’esperienza immersiva, celebrando il cinema in tutte le sue forme e promuovendo la libertà creativa. Roma diventa così il palcoscenico perfetto per ospitare questa celebrazione dell’arte cinematografica, invitando gli spettatori a scoprire visioni innovative e storie coinvolgenti.
Le pellicole di spicco del MUBI FEST 2025
Una delle caratteristiche distintive del MUBI FEST è la selezione di film di alta qualità provenienti dai più prestigiosi festival internazionali. Tra i titoli più attesi per questa edizione vi è “Die My Love” di LYNNE RAMSAY, un’opera che ha già suscitato grande interesse al Festival di Cannes e alla Festa del Cinema di Roma, grazie alla sua narrativa intensa e alle performance di star come JENNIFER LAWRENCE e ROBERT PATTINSON.
Inoltre, gli spettatori avranno l’opportunità di assistere a “Sirāt” di ÓLIVER LAXE, che ha ottenuto il Premio della Giuria al 78º Festival di Cannes, e a “My Father’s Shadow” di AKINOLA DAVIES JR., selezionato nella sezione Un Certain Regard di Cannes 2025. Quest’ultimo sarà presentato dal regista stesso durante l’evento a Roma, offrendo un’opportunità unica di dialogo tra autore e pubblico.
La selezione si chiuderà con “L’Agente Segreto”, diretto da KLEBER MENDONÇA FILHO e interpretato da WAGNER MOURA, vincitore dei premi per la miglior regia e migliora interpretazione maschile a Cannes. Ogni film presenta una narrazione unica, con temi che spaziano dall’intimità umana a questioni sociali più ampie, rendendo il festival un luogo di scoperta e riflessione.
Il mondo del cortometraggio e la musica al festival
Un’altra componente significativa del MUBI FEST è l’attenzione riservata al cortometraggio, con proiezioni dedicata a opere innovative e artistiche. In particolare, verranno presentate le straordinarie opere della serie “MIU MIU Women’s Tales”, realizzate da alcune delle più talentuose registe internazionali, come JOANNA HOGG e MATI DIOP. Queste opere brevi sono emblematiche della creatività femminile nel panorama cinematografico contemporaneo e offrono uno sguardo fresco e audace su temi universali.
Inoltre, il legame tra cinema e musica sarà un filo conduttore dell’intero festival. Tra gli eventi in programma, emerge il DJ set di WHITEMARY e un appuntamento speciale al Forum Theatre, dove il capolavoro “Metropolis” di FRITZ LANG sarà accompagnato da una sonorizzazione live curata da un ensemble di musicisti talentuosi, tra cui KARIM QQRU (ZEN CIRCUS), ROBERTA SAMMARELLI (VERDENA), XABIER IRIONDO (AFTERHOURS) e CORRADO NUCCINI (GIARDINI DI MIRÒ). Questa fusione di cinema e musica promette di arricchire ulteriormente l’esperienza del pubblico, trasformando ogni proiezione in un evento memorabile.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community