Incubo per il Grande Fratello, Simona Ventura segnata da ascolti televisioni deludenti

La nuova settimana degli ascolti televisivi si apre con risultati contrastanti per i vari programmi. Da una parte, la fiction “Blanca” continua a dominare il panorama, mentre il “Grande Fratello”, dopo un inizio promettente, sembra mostrare segni di cedimento. Analizziamo i dati Auditel e le performance dei principali show andati in onda.

Blanca si riconferma leader del lunedì sera

Il lunedì 13 ottobre 2025 ha visto il ritorno della nota fiction “Blanca” su Rai 1, la quale ha registrato numeri eccellenti. La terza puntata della stagione, con protagonisti Maria Chiara Giannetta e Giuseppe Zeno, ha attratto ben 3 milioni e 851mila spettatori, raggiungendo un notevole 23,7% di share. Questo successo continuo dimostra l’apprezzamento del pubblico nei confronti della serie, capace di mantenere alta l’attenzione e l’interesse.

A contrastare questo dato, su Canale 5, è andata in onda la terza diretta stagionale del “Grande Fratello”, condotto da Simona Ventura. Tuttavia, il reality ha faticato a emergere, raccogliendo soltanto 2 milioni e 52mila spettatori, equivalenti a un 15,5% di share. L’eliminazione recente di Giulio Carotenuto ha destato interesse, ma non è bastato a risollevare le sorti del programma. La diminuzione rispetto alla scorsa settimana sottolinea una certa flessione nella popolaritĂ  del format, che ha visto un notevole calo nella sua audience.

Incubo per il Grande Fratello, Simona Ventura segnata da ascolti televisioni deludenti

Nuove promosso e flop nel prime time di lunedì

Dopo il successo di “Boss in Incognito” di Elettra Lamborghini, la serata di Rai 2 ha segnato l’inizio de “Lo Spaesato”, condotto da Teo Mammucari. In questo caso, il debutto è stato meno brillante, con un 4,4% di share e 714mila spettatori seguiti. Gli inizi timidi sono comuni per i nuovi show, ma questo risultato pone interrogativi sulla sua capacitĂ  di attrarre il pubblico nelle future puntate.

Intanto, su Italia 1, il film “I mercenari 4 – Expendables” ha conquistato un’audience di 1 milione e 487mila spettatori, corrispondente a un 8,2% di share, confermandosi una scelta solida per intrattenere le serate del pubblico. La varietĂ  di contenuti nel prime time del lunedì evidenzia la competizione serrata tra le reti, ognuna delle quali cerca di catturare l’attenzione con formule diverse.

Le altre proposte della serata e le loro performance

Massimo Giletti ha condotto un nuovo appuntamento con “Lo Stato delle Cose” su Rai 3, ottenendo un risultato sopra il milione di telespettatori, precisamente 1 milione e 72mila, e uno share del 7,3%. La puntata ha trattato di argomenti di grande attualitĂ , come il delitto di Garlasco e il caso Lovati-Corona, attirando così l’interesse di chi segue le tematiche di cronaca.

Nel frattempo, l’analisi di Nicola Porro con “Quarta Repubblica” su Rete 4 ha mantenuto un discreto 5,2% di share, raccogliendo 680mila spettatori. La varietĂ  di argomenti parlati, che vanno dalla politica all’attualitĂ , contribuisce a mantenere il programma rilevante nel panorama televisivo.

Su La7, “La Torre di Babele” condotto da Corrado Augias ha accumulato 859mila spettatori, pari al 4,6% di share. Infine, lo spettacolo di Max Giusti “Bollicine” su Tv8 ha raggiunto 214mila spettatori, con un modesto 1,3% di share, mentre “Little Big Italy” su Nove ha collezionato 478mila spettatori e un 2,6% di share.

Con tali performance contrastanti, la serata del lunedì continua a riservare sorprese, evidenziando le sfide che i vari programmi devono affrontare per mantenere l’attenzione del pubblico.

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community