Il programma “Le Iene”, trasmesso su Italia 1, si dedica a temi di grande rilevanza sociale, offrendo un mix di inchieste e interviste con celebritĂ . Nella puntata di domenica 12 ottobre, la conduttrice Veronica Gentili e il comico Max Angioni accompagnano il pubblico in un viaggio attraverso storie di cronaca nera e momenti leggeri del mondo dello spettacolo.
Inchiesta sul Fentanyl in Messico
Questa settimana, uno dei servizi principali è un reportage realizzato dal coraggioso Matteo Viviani, che ha intrapreso un viaggio nelle zone più pericolose del Messico, località sotto il controllo dei cartelli della droga. Sinaloa, nota come la culla mondiale del narcotraffico, è oggi caratterizzata dalla diffusione del fentanyl, una droga sintetica letale che ha sostituito sostanze come marijuana ed eroina. Viviani documenta con immagini forti e testimonianze dirette come questa sostanza sia prodotta e distribuita, mettendo in luce i laboratori clandestini e mostrando gli effetti devastanti del traffico di droga sulla popolazione locale e al di là dei confini, in particolare negli Stati Uniti, dove le vittime superano le centinaia di migliaia.
Il reporter affronta il rischio di ogni incontro in un ambiente dove l’assenza di regole rende ogni momento potenzialmente mortale. L’inchiesta si svolge tra operazioni militari e la feroce legge imposta dai narcos, una realtĂ spietata che avvolge le strade di queste regioni. La capacitĂ di raccontare con voce diretta e cruda rende questo servizio un’esperienza d’impatto, utile per capire dimensioni e gravitĂ di un problema globale.
Truffe tecnologiche nel servizio taxi
Nel segmento dedicato alle problematiche quotidiane, Nicolò De Devitiis svela un inganno che molti cittadini potrebbero subire, legato all’uso delle app di taxi. Alcuni tassisti, sfruttando le funzionalitĂ dell’applicazione FreeNow, riescono a modificare il prezzo della corsa in modo fraudolento. Questo avviene tramite tecniche che simulano un normale servizio, ma al momento del pagamento l’importo viene aumentato artificialmente al massimo disponibile nel sistema.
Il servizio di De Devitiis mette in evidenza come queste pratiche danneggino i clienti, presentando prove e testimonianze dirette da parte degli utenti colpiti, evidenziando così un fenomeno che non solo incide sul portafoglio dei consumatori, ma mina anche la fiducia nei servizi digitali.
Ospiti musicali in studio
Durante la puntata, “Le Iene” accoglie diversi ospiti del panorama musicale italiano. Tra questi, Neffa, figura iconica del soul e hip hop, che ritorna alla ribalta con il suo nuovo progetto discografico intitolato “Canerandagio”. Questo lavoro rappresenta un capitolo significativo nella sua carriera, un gradito ritorno per i fan dei generi musicali da lui rappresentati.
Insieme a lui, è presente Ernia, uno dei rapper piĂą ascoltati della nuova generazione, che presenta il suo album “Per soldi e per amore”. Questo disco segna un’evoluzione nel suo stile artistico, riflettendo maturitĂ e profonditĂ nei testi, elementi che stanno contribuendo a elevare la sua presenza nel panorama musicale contemporaneo.
Non mancano anche figure del mondo social come Beatrice Valli, influencer molto seguita, che condivide con il pubblico scorci della sua vita, tra famiglia e carriera.
Un appuntamento imperdibile su Italia 1
La puntata di “Le Iene” va in onda domenica 12 ottobre 2025 alle 21.25 su Italia 1. Lo spettacolo promette di intrattenere e informare, con una gamma di contenuti che spaziano dall’inchiesta sociale ai momenti di leggerezza tipici del programma. Gli spettatori potranno seguire lo show anche in streaming e on demand sulla piattaforma Mediaset Infinity, rendendo accessibili le inchieste e le storie raccontate da Veronica Gentili e Max Angioni.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community