Cotoletta di melanzane di Andrea Mainardi | É sempre mezzogiorno, 10 ottobre 2025

La cotoletta di melanzane rappresenta un’alternativa gustosa e vegetariana alla classica cotoletta di carne. Questa ricetta, proposta da Andrea Mainardi durante la trasmissione “É sempre mezzogiorno”, è perfetta per chi desidera un piatto saporito e sano. Le melanzane vengono cotte al forno per esaltarne il sapore, poi impanate e fritte fino a ottenere una croccantezza irresistibile. Completata da salse golose, questa pietanza diventa un grande classico che conquisterà il palato di tutti.

Cotoletta di melanzane di Andrea Mainardi | É sempre mezzogiorno, 10 ottobre 2025 – Dettagli ricetta

Tempo di preparazione 15 minuti
Numero di Persone 4
Tempo di cottura 40 minuti
Tempo totale 55 minuti

Ingredienti

  • 2 melanzane di dimensioni medie
  • 2 uova
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • Sale e pepe q.b.
  • Panko o pangrattato q.b.
  • Burro e olio per friggere
  • Per le salse: besciamella, formaggio grattugiato, passata di pomodoro, fecola di patate, aceto balsamico e basilico
  • Ricotta salata per guarnire

Procedimento

Iniziamo preparando le melanzane: sistematele intere su una teglia e infornatele a 180°C per circa 40 minuti, finché non risultano morbide. Una volta cotte, lasciatele intiepidire e poi rimuovete delicatamente la buccia. Tagliate ogni melanzana in tre fette, mantenendole unite nella parte superiore per conservare la forma.

Ora passiamo alla preparazione dell’impanatura: in una ciotola, sbattete le uova insieme al parmigiano, al sale e al pepe. Immergete le fette di melanzana nelle uova sbattute, quindi passatele nel pangrattato o nel panko, assicurandovi di premere bene per far aderire l’impanatura.

Cotoletta di melanzane di Andrea Mainardi | É sempre mezzogiorno, 10 ottobre 2025

Scaldate il burro e/o l’olio in una padella e friggete le fette impanate fino a doratura, girandole con cautela.

Per le salse, preparate una besciamella classica e aggiungete del formaggio grattugiato, dividendo in due parti: una la lasciate semplice, mentre l’altra la frullate con del basilico fresco.

In un pentolino, unite la passata di pomodoro con un poco di acqua in cui avrete sciolto la fecola, aggiungete l’aceto balsamico e qualche foglia di basilico, e fate cuocere fino ad ottenere una salsa densa e profumata.

Servite le cotolette di melanzane accompagnate dalle salse preparate e guarnite con delle scaglie di ricotta salata, creando un piatto visivamente accattivante e dal sapore unico.

Consigli e Varianti per la ricetta

Per variare questa gustosa ricetta, potete sostituire le melanzane con zucchine o altri ortaggi, come i funghi portobello, per un’alternativa altrettanto deliziosa. Se desiderate un tocco piccante, aggiungete un pizzico di peperoncino alle uova sbattute. Per rendere il piatto ancora più ricco, provate a farcire le fette di melanzana con prosciutto cotto o mozzarella prima di impanarle. Infine, per un’opzione più leggera, potete cuocere le melanzane in forno anziché friggerle, ottenendo comunque una consistenza croccante ricorrendo a una panatura ben dorata.

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community