Ravioli Bergamo Pechino Napoli di David Fiordigiglio | É sempre mezzogiorno, 10 ottobre 2025

Negli ultimi anni, la cucina ha visto un avvicendarsi di influenze diverse che si fondono per creare piatti innovativi e sorprendenti. Un esempio perfetto di questa fusione è rappresentato dai Ravioli Bergamo Pechino Napoli, una ricetta proposta dal talentuoso chef David Fiordigiglio nel programma “É sempre mezzogiorno”. Questa preparazione non solo celebra i sapori tradizionali italiani, ma incorpora anche elementi esotici, creando un’esperienza culinaria unica. Scopriamo insieme come realizzarli!

Ravioli Bergamo Pechino Napoli di David Fiordigiglio | É sempre mezzogiorno, 10 ottobre 2025 – Dettagli ricetta

Tempo di preparazione 60 minuti
Numero di Persone 4
Tempo di cottura 20 minuti
Tempo totale 80 minuti

Ingredienti

  • Farina q.b.
  • Acqua
  • Strutto (o olio) – 1 cucchiaio
  • Curcuma – 1 cucchiaino
  • Sale – q.b.
  • Luganega cruda (senza budello) – 200 g
  • Friarielli – 250 g
  • Cipollotto – 1, finemente tritato
  • Zenzero fresco – grattugiato, q.b.
  • Salsa d’ostrica o salsa di soia e miele – q.b.
  • Salsa di soia – q.b.
  • Provola affumicata – tritata finemente, 100 g
  • Zucchero – un pizzico
  • Olio extravergine d’oliva – q.b. per la rosolatura
  • Coppia di maiale – 300 g
  • Scalogni – 2, tritati
  • Vino rosso – 100 ml
  • Acqua frizzante – 200 ml

Procedimento

Iniziamo preparando la pasta per i ravioli. In una pentola, scaldiamo l’acqua insieme a un cucchiaio di strutto e la curcuma. Una volta raggiunta la temperatura, spegniamo il fuoco e aggiungiamo la farina e il sale. Mescoliamo energicamente fino a ottenere un impasto omogeneo. Avvolgiamo il panetto nella pellicola e lasciamo riposare per circa 30 minuti.

Per il ripieno, prendiamo una ciotola e uniamo la luganega cruda, precedentemente sbriciolata, ai friarielli già saltati in padella con olio, aglio e peperoncino. Aggiungiamo il cipollotto tritato finemente, lo zenzero grattugiato, la salsa d’ostrica (o la combinazione di salsa di soia e miele), la salsa di soia, la provola affumicata e un pizzico di zucchero. Mescoliamo tutto bene con le mani fino ad ottenere un composto ben amalgamato.

Ravioli Bergamo Pechino Napoli di David Fiordigiglio | É sempre mezzogiorno, 10 ottobre 2025

Stendiamo la sfoglia di pasta sottile e ritagliamo dei dischetti. Su ciascun dischetto, poniamo una noce di ripieno e ripieghiamo a formare una mezzaluna, sigillando bene i bordi per evitare fuoriuscite durante la cottura. Cuociamo i ravioli a vapore per 5 minuti in una vaporiera, quindi passateli su una padella calda con un filo d’olio per dorare i lati.

Per condire, in un tegame scaldiamo un filo d’olio e facciamo rosolare la coppa di maiale infarinata. Aggiungiamo gli scalogni tritati e, una volta che la carne è ben dorata, sfumiamo con il vino rosso. Dopo qualche minuto, uniamo l’acqua frizzante e lasciamo cuocere a fiamma vivace per 15 minuti. Filtriamo il sugo ottenuto per avere una salsa liscia.

Serviamo i ravioli caldi, nappandoli con il fondo di cottura preparato. Buon appetito!

Consigli e Varianti per la ricetta

Per variare questa ricetta e renderla ancora più interessante, potete sostituire la luganega con del pollo macinato o del tofu per una variante vegetariana. I friarielli possono essere sostituiti da spinaci o cavolo nero se non disponibili. Inoltre, sperimentate con le salse: una salsa di pomodoro piccante o una crema di funghi possono offrire nuovi sapori al piatto. Infine, se desiderate un tocco di freschezza, servite i ravioli con una spolverata di erbe aromatiche fresche come prezzemolo o basilico.

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community