Il ritorno di Charlie Hunnam nel mondo di Monster
La serie antologica Monster sta per accogliere nuovamente l’attore CHARLIE HUNNAM, noto per il suo ruolo come Ed Gein nella terza stagione. HUNNAM torna sul set per girare nuovi episodi dedicati a una figura chiave della cronaca nera, LIZZIE BORDEN, che ha segnato la storia con i suoi crimini efferati. La serie, creata da RYAN MURPHY e IAN BRENNAN, continua ad esplorare le vite di alcuni dei più noti criminali nella storia degli Stati Uniti, mantenendo vivo l’interesse degli spettatori.
Per questa quarta stagione, HUNNAM interpreterà il ruolo di ANDREW BORDEN, padre della famosa LIZZIE. Insieme a lui, un cast di attori talentuosi comporrà la narrazione. Tra gli interpreti ci saranno VICKY KRIEPS nel ruolo di BRIDGET SULLIVAN, REBECCA HALL come ABBY BORDEN, BILLIE LOURD nei panni di EMMA BORDEN e JESSICA BARDEN che vestirà i panni di NANCE O’NEILL. La presenza di HUNNAM nel progetto è già stata oggetto di grande attesa e curiosità da parte del pubblico, che si domanda come verrà rappresentata questa tragica storia.
Riprese e aggiornamenti su Monster
Le riprese della quarta stagione di Monster sono attualmente in corso a LOS ANGELES. NETFLIX ha condiviso questo aggiornamento attraverso una foto che ritrae i protagonisti della nuova stagione, tra cui ELLA BEATTY e CHARLIE HUNNAM. Quest’ultimo, oltre al suo ruolo significativo, rappresenta anche un elemento di continuità rispetto ai capitoli precedenti della serie. La decisione di approfondire la storia di LIZZIE BORDEN riflette l’impegno della produzione nel raccontare storie avvincenti e inquietanti.
MAX WINKLER, noto per il suo lavoro nella realizzazione di altri progetti, dirigerà il primo episodio della nuova stagione. La scelta di WINKLER potrebbe portare una nuova visione artistica e stilistica a questa serie già acclamata. La terza stagione di Monster ha ottenuto un grande successo, posizionandosi nella Top 10 di NETFLIX e registrando oltre 12.2 milioni di visualizzazioni nei primi tre giorni dalla sua uscita sulla piattaforma. Questo risultato suggerisce un forte interesse verso le storie di criminalità e psicologia che la serie esplora.
La figura di Ed Gein e la sua eredità culturale
ED GEIN, il cui personaggio ha ispirato numerose opere cinematografiche e letterarie, viveva in isolamento nella sua fattoria, che nascondeva orrori indescrivibili. La sua vita, segnata da una profonda ossessione per la madre e da psicosi che lo portarono a compiere atti atroci, ha influenzato notevolmente la cultura popolare. I suoi crimini hanno gettato luce su un nuovo tipo di mostro, capace di tormentare l’immaginario collettivo e alimentare la paura. La sua eredità si riflette in film iconici come Psycho, Non aprite quella porta e Il silenzio degli innocenti, dove i personaggi sono stati modellati sulla base delle sue azioni disturbanti.
La figura di GEIN è diventata un simbolo della perversione criminale e dell’angoscia che si cela dietro le facciate delle persone comuni. La continua esplorazione di tali storie, come quella di LIZZIE BORDEN, permette agli autori di confrontarsi con temi complessi e inquietanti, attirando l’attenzione del pubblico verso la natura oscura della mente umana. La prossima stagione di Monster si preannuncia intensa e ricca di contenuti che porteranno gli spettatori a riflettere su questi eventi storici e sulle loro implicazioni nel presente.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community