Potere delle parole e body neutrality su TikTok Italia: iniziative per un linguaggio inclusivo e consapevole

La Potenza delle Parole: Un Invito alla Consapevolezza

“Le parole hanno il potere di liberare o ferire, di farci sentire accolti oppure invisibili. Imparare a comunicare con rispetto e consapevolezza rappresenta il primo passo per trasformare la narrazione di noi stessi e di come gli altri ci percepiscono.” In un’epoca dominata dai “mi piace” e da commenti impulsivi, riflettere sulla scelta delle parole è diventato quasi un obbligo etico e sociale. Per questo motivo, TikTok Italia, insieme a Parole O_Stili e Polizia di Stato, ribadisce il proprio impegno nella promozione di un ambiente digitale inclusivo, dove ogni corpo venga riconosciuto e valorizzato.

Iniziative per un Mondo Alternativo

In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, celebrata il 10 ottobre, la piattaforma ha lanciato una serie di campagne per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della body positivity. La cantante BigMama ha affermato: “Viviamo in un contesto permeato dall’odio, anche in politica. Siamo costantemente bombardati dal dover essere tutti uguali, dall’andare in palestra e mangiare in modo ‘corretto’. Tutto ciò che esce da questi standard viene stigmatizzato.” Queste dichiarazioni sono state rilasciate durante la presentazione del manifesto di TikTok sulla Body Neutrality: una guida che incoraggia un linguaggio inclusivo e privo di stereotipi riguardo ai corpi.

Le Gravi Conseguenze di un Linguaggio Inadeguato

“Un linguaggio scorretto e irrispettoso può dar vita a comportamenti come cyberbullismo e body shaming, le cui conseguenze possono rivelarsi devastanti. Spesso, i ragazzi si rinchiudono in casa, smettono di socializzare, e in situazioni estreme, alcuni arrivano a pensare al suicidio, un fatto tragico che deve preoccuparci.” Così ha dichiarato Barbara Strappato, Prima Dirigente della Polizia di Stato. È quindi cruciale intervenire e sensibilizzare, soprattutto attraverso i social media. “Tendiamo a considerare il popolo del web come un gruppo distaccato dalla realtà, ma in verità siamo tutti noi; persone che incrociamo quotidianamente.”

Potere delle parole e body neutrality su TikTok Italia: iniziative per un linguaggio inclusivo e consapevole

Il Manifesto per la Body Neutrality

Realizzato da Parole O_Stili, fondazione dedicata alla comunicazione responsabile, in collaborazione con TikTok Italia e Polizia Postale, questo documento mira a valorizzare la Body Neutrality. Si basa su quattro principi fondamentali racchiusi nell’acronimo “BODY”: b per benessere, poiché il corpo è casa, non solo aspetto; o per originalità, ogni corpo è unico; d per dimensione, il corpo racconta storie e relazioni; y per il riconoscimento di sé stessi.

Un Incontro tra Creatori e Community

Per diffondere questo messaggio tra i suoi oltre 23,9 milioni di utenti mensili in Italia, TikTok ha coinvolto artisti come BigMama e i creatori Lara Speranza, Alessia Conte, Andrea Verde e Francesco Alioto, che hanno espresso il loro punto di vista sui social. Durante tutto il mese di ottobre, la piattaforma riserverà uno spazio speciale al tema #SaluteMentale e al Manifesto #BodyNeutrality, creando una sezione dedicata con contenuti educativi, video e risorse pratiche per il benessere digitale.

Come fan di questa iniziativa, non posso fare a meno di chiedermi: quale impatto avrà questo manifesto sulla nostra percezione del corpo e sulla comunicazione online? È davvero possibile creare un ambiente più rispettoso e inclusivo? Spero che ciascuno di noi possa contribuire a diffondere questo messaggio di positività e accettazione nella nostra quotidianità.

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community