Nuovi sviluppi per la serie L’ispettore Coliandro
Il famoso autore CARLO LUCARELLI, conosciuto per le sue opere legate al personaggio di COLIANDRO, ha recentemente alimentato l’entusiasmo dei fan durante la sua partecipazione al FIPILI Horror Festival 2025. Con dichiarazioni positive riguardo ai futuri episodi della serie, LUCARELLI ha rivelato che le sceneggiature per i nuovi capitoli sono già pronte, suscitando grande interesse tra gli appassionati.
Il noto scrittore ha affermato: “Io e GIAMPIERO RIGOSI siamo pronti, abbiamo già scritto sei sceneggiature”. Tuttavia, ha anche sottolineato le sfide organizzative da affrontare, evidenziando che è necessario coordinarsi con GIAMPAOLO MORELLI, attore protagonista della serie, e con i MANETTI BROS., i registi che hanno dato vita al personaggio sullo schermo. Secondo LUCARELLI, il compito della RAI sarà quello di facilitare questa collaborazione affinché le riprese possano iniziare non appena si troverà un accordo soddisfacente tra tutte le parti coinvolte.
Il fascino di Coliandro nel panorama televisivo italiano
Il personaggio di COLIANDRO ha fatto il suo debutto nel racconto dal titolo NIKITA nel 1991 e ha visto la sua evoluzione attraverso diverse opere, tra cui i romanzi FALANGE ARMATA e IL GIORNO DEL LUPO. Grazie all’interpretazione carismatica di GIAMPAOLO MORELLI, COLIANDRO ha conquistato una vasta base di fan che segue con passione le gesta del ruvido ispettore bolognese.
L’ispettore è entrato per la prima volta nelle case degli italiani nell’estate del 2006, presentandosi come una scommessa destinata a diventare un cult. Da un modulo iniziale di quattro episodi, la serie ha avuto un grande successo, portando alla realizzazione di otto stagioni, tutte dirette dai MANETTI BROS. e arricchite dalla presenza di MILENA COCOZZA nel 2021. COLIANDRO, caratterizzato da un comportamento sboccato e talvolta controverso, racchiude in sé una personalità complessa che lo rende affascinante agli occhi del pubblico.
La relazione tra autore e personaggio
Nonostante la popolarità di COLIANDRO, LUCARELLI tiene a chiarire che il suo personaggio non riflette la sua persona. Spiega: “Non metto mai niente di mio nei romanzi”. Il creatore di COLIANDRO riconosce l’importanza dei suoi personaggi e delle loro storie, ma insiste che non vi è nulla di autobiografico in essi. “Racconto le loro storie perché mi incuriosiscono, ma non sono io”. Questa distinzione è fondamentale per LUCARELLI, che preferisce mantenere una certa distanza creativa dal suo lavoro.
Il ritorno di LUCARELLI in televisione ha avuto luogo recentemente, attraverso una breve apparizione nel GIALAPPASHOW, vent’anni dopo una memorabile parodia realizzata da FABIO DE LUIGI. Quest’ultima ha lasciato un segno così forte che il pubblico continua a chiedergli di rivisitare il momento. LUCARELLI ammette che, sebbene l’imitazione non lo perseguiti in modo negativo, ha alterato il suo rapporto con alcune parole legate al personaggio, generando risate tra coloro che lo riconoscono.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community