Tragedia Infantile in India: Sciroppo per la Tosse Contaminato
Una situazione tragica ha colpito l’India, dove decine di bambini hanno perso la vita dopo aver assunto un comune sciroppo per la tosse. Deceduti a causa dell’intossicazione da un ingrediente tossico, molti altri giovani pazienti sono attualmente ricoverati con gravi problemi renali. Il medicinale in questione conteneva un alto tasso di glicole dietilenico, un solvente industriale noto per la sua elevata tossicità.
Una Catastrofe nel Madhya Pradesh
Il dramma si è verificato nello stato del Madhya Pradesh, dove lo scorso settembre undici bambini, di età compresa tra uno e sei anni, hanno tragicamente perso la vita. In aggiunta, nel Rajasthan si sono registrati ulteriori decessi infantili legati a un altro prodotto contaminato, come riportato da Fanpage.
Arresto del Pediatra e Indagini in Corso
Tra i principali indagati c’è il dottor Praveen Soni, pediatra che ha riferito di aver assistito centinaia di bambini nelle ultime settimane. La sua difesa si basa sull’asserzione che i prodotti dell’azienda farmaceutica Sresun, compreso lo sciroppo Coldrif, non avevano mai causato problemi prima d’ora. Ha dichiarato in un’intervista alla televisione locale: “Riceviamo confezioni sigillate; non abbiamo controllo sulla formulazione.”
Le Conseguenze della Tossicità del Glicole Dietilenico
Il glicole dietilenico è un composto chimico estremamente nocivo, capace di indurre insufficienza renale e, nei casi più gravi, di essere letale. In risposta a questa terribile vicenda, il ministero della Salute indiano ha avviato un’inchiesta approfondita e ha ordinato il ritiro dal mercato del farmaco incriminato. Sono state anche presentate denunce contro Soni e i responsabili della casa farmaceutica per violazioni delle normative sanitarie e del codice penale indiano.
Questa tragedia mi lascia senza parole. È inaccettabile che dei bambini, innocenti e vulnerabili, abbiano dovuto subire tali conseguenze a causa di negligenza nella produzione farmaceutica. Ci si aspetta che le autorità prendano misure forti per garantire che simili eventi non si ripetano. Ma ci domandiamo: quanto ci vorrà perché si faccia davvero qualcosa di concreto per proteggere i nostri bambini? La fiducia nel sistema sanitario è stata profondamente scossa e noi, come cittadini, dobbiamo chiedere conto di queste responsabilità.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community