Il maiale in agrodolce è un piatto che combina il sapore salato della carne con una delicata nota dolce, creando un equilibrio perfetto. La ricetta proposta da Francesca Marsetti è un esempio eccellente di come semplici ingredienti possano trasformarsi in un capolavoro culinario, ideale per un pranzo in famiglia o una cena speciale. Scopriamo insieme come realizzare questa prelibatezza con pochi e gustosi passaggi.
Maiale in agrodolce di Francesca Marsetti | É sempre mezzogiorno, 8 ottobre 2025 – Dettagli ricetta
| Tempo di preparazione | Numero di Persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
|---|---|---|---|
| 15 minuti | 4 | 20 minuti | 35 minuti |
Ingredienti
- Fette di coppa di maiale spesse 1 cm
- 2-4 cucchiai di salsa di soia
- Amido di mais
- Olio di semi per rosolare
- Zenzero fresco tritato
- Aglio tritato
- Peperoni a striscioline sottili
- Zucchero di canna
- Aceto di riso
- Cipollotto affettato finemente
- Semini di sesamo per decorare
Procedimento
Iniziamo la preparazione del maiale in agrodolce immergendo le fette di coppa di maiale all’interno di una pirofila, dove andranno mixate con la salsa di soia e l’amido di mais. Assicuriamoci che la carne sia ben ricoperta dalla marinatura e lasciamola riposare per circa 15 minuti, così da permettere ai sapori di amalgamarsi.
Nel frattempo, prendiamo una padella e scorriamo un filo d’olio per scaldarla bene. Una volta raggiunta la giusta temperatura, aggiungiamo le fette di carne marinate e rosoliamole fino a quando non saranno dorate da entrambi i lati. Successivamente, rimuoviamo la carne dal fuoco e mettiamola da parte.
Per il contorno, utilizziamo una wok o una padella, versando un altro filo d’olio e facendo saltare lo zenzero e l’aglio tritati. Aggiungiamo i peperoni tagliati a striscioline sottili, insaporendo il tutto con un pizzico di sale e pepe, lasciando cuocere per qualche minuto. Una volta che i peperoni sono diventati teneri, uniamo le fette di carne precedentemente rosolate e proseguiamo la cottura.
In una ciotola separata, prepariamo la salsa agrodolce mescolando lo zucchero di canna con l’aceto di riso e un paio di cucchiai di salsa di soia. Versiamo questo composto sulla carne e i peperoni in padella, permettendo alla preparazione di caramellare per qualche minuto a fuoco lento. Infine, serviamo il nostro maiale in agrodolce decorando il piatto con del cipollotto affettato e una spolverata di semi di sesamo.
Consigli e Varianti per la ricetta
Per rendere questa ricetta ancora più interessante, puoi provare ad aggiungere ananas o mango a cubetti per un tocco fruttato. Se desideri una versione più piccante, basta aggiungere del peperoncino fresco o delle scaglie di peperoncino secco durante la cottura. Per una alternativa vegetariana, si possono sostituire le fette di carne con tofu o seitan, mantenendo i tempi e le modalità di cottura invariate. Infine, per un tocco di freschezza, non esitare a guarnire il piatto con foglie di coriandolo fresco!
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community