Il commissario Montalbano si congeda dal dottor Pasquano in Come voleva la prassi su Rai 1

La replica imperdibile de Il commissario Montalbano

Questa sera gli appassionati de Il commissario Montalbano avranno l’opportunità di vedere una replica molto speciale, che presenta uno degli episodi più oscuri dell’intera serie. L’appuntamento è fissato per le 21.30 su Rai 1.

Un episodio carico di tensione e nostalgia

Il 7 ottobre, il pubblico potrà rivivere la tensione di Come voleva la prassi, un episodio che si distingue per la sua intensità e che segna anche l’ultimo apparire del dottor Pasquano. Questo personaggio è stato storicamente interpretato da MARCELLO PERRACCHIO, scomparso nel 2017. La puntata non solo rappresenta un caso avvincente per Salvo Montalbano, ma è anche un momento di grande significato emotivo per i fan della serie.

In questo episodio, il commissario incontra per l’ultima volta anche INGRID SJÖSTRÖM, l’amica svedese di Montalbano, interpretata da ISABELL SOLLMAN. Andato in onda per la prima volta il 6 marzo 2017, Come voleva la prassi porta con sé una certa malinconia, chiudendo simbolicamente un’epoca significativa per i seguaci del commissario.

Il commissario Montalbano si congeda dal dottor Pasquano in Come voleva la prassi su Rai 1

Pasquano: un’icona di sagacia e ironia

Il dottor Pasquano è una figura fondamentale nell’universo di VIGATA, grazie al suo approccio burbero ma ironico. In questo episodio, gli spettatori possono assistere alle sue ultime battute sarcastiche, che hanno caratterizzato tante interazioni con Montalbano. Tali scambi sono diventati parte dell’identità della serie, tanto quanto i famosi cannoli che il commissario ama gustare.

La trama si sviluppa attorno a un ritrovamento inquietante: il corpo di una giovane donna viene scoperto nudo e avvolto in un asciugamano insanguinato. Montalbano fa rapidamente ipotesi legate alla prostituzione gestita dal clan dei CUFFARO, ma ben presto il caso si complica ulteriormente con elementi di ricatto e festini scandalosi che coinvolgono notabili locali.

Tematiche di giustizia e introspezione

A complicare ulteriormente la situazione si palesa un anziano giudice in pensione, ossessionato dalla revisione dei propri processi. Questo incontro provoca in Montalbano una riflessione profonda sui temi della giustizia, della colpa e della responsabilità. L’episodio si sviluppa con toni noir, dove la verità emerge a fatica e la posta in gioco è elevata, portando il commissario a confrontarsi con dilemmi etici di grande rilevanza.

Il pubblico è invitato a seguire questa puntata avvincente e ricca di significato stasera su Rai 1, con una programmazione che continuerà anche nei giorni successivi. È un’opportunità imperdibile per immergersi nuovamente nel mondo di Montalbano e rivivere momenti che hanno lasciato un segno nella cultura televisiva italiana.

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community