Polpo alla catalana di Mauro e Mattia Improta | É sempre mezzogiorno, 7 ottobre 2025

Il polpo alla catalana è un piatto tipico della cucina mediterranea, perfetto per chi ama i sapori autentici e freschi. Questa ricetta, firmata dai talentuosi Mauro e Mattia Improta, non solo esalta il polpo in modo sublime, ma lo accompagna con contorni deliziosi e una maionese sorprendente. Segui i passaggi per preparare un pasto che conquisterà i tuoi ospiti e porterà la freschezza del mare sulla tua tavola.

Polpo alla catalana di Mauro e Mattia Improta | É sempre mezzogiorno, 7 ottobre 2025 – Dettagli ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di Persone 4
Tempo di cottura 40 minuti
Tempo totale 1 ora e 10 minuti

Ingredienti

  • 1 polpo di circa 1 kg
  • 3 foglie di alloro
  • 1 gambo di sedano
  • 1 cipolla
  • 1 carota
  • Pepe in grani q.b.
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Paprica dolce q.b.
  • 1 cipolla piccola (in petali)
  • 200 g di pomodorini
  • Timo fresco q.b.
  • Maggiorana fresca q.b.
  • 200 g di carotine baby
  • 300 g di cime di broccolo lessate
  • Per la crema di patate: 2 patate, 1 scalogno, sale, pepe e acqua q.b.
  • Per la maionese: 500 ml di acqua di cottura del polpo, 300 ml di olio di semi

Procedimento

Inizia con la preparazione del polpo. Porta a ebollizione una pentola contenente dell’acqua insieme a foglie di alloro, sedano, cipolla, carota e pepe in grani. Quando l’acqua inizia a bollire, immergi il polpo e lascialo cuocere per circa 25 minuti. Una volta cotto, spegni il fuoco e lascia il polpo in ammollo nell’acqua calda per ulteriori 15 minuti. Questo metodo renderà la carne del polpo tenera e saporita.

Procedi quindi a preparare la crema di patate. In un pentolino, fai rosolare lo scalogno tritato con un filo d’olio. Aggiungi le patate tagliate a cubetti, facendole insaporire. Copri con acqua, aggiusta di sale e pepe e porta a cottura. Una volta che le patate sono morbide, frullale fino ad ottenere una crema liscia.

Polpo alla catalana di Mauro e Mattia Improta | É sempre mezzogiorno, 7 ottobre 2025

Per il polpo, scalda una padella con un filo d’olio. Aggiungi i tentacoli di polpo e spolverizza con paprica, facendo rosolare anche i petali di cipolla fino a doratura. Unisci i pomodorini precedentemente tagliati a metà e continua la cottura, guarnendo con timo e maggiorana.

Nel frattempo, prepara le carote: tagliale a listarelle e saltale in padella con olio e erbe aromatiche, aggiustando di sale e pepe. Dopo alcuni minuti, unisci anche le cime di broccolo già lessate.

Passa alla preparazione della maionese: prendi l’acqua di cottura del polpo e mettila in un pentolino. Fai ridurre a fuoco medio fino a ottenere circa 100 ml. In un bicchiere da mixer, versa questa acqua e inizia a frullare mentre aggiungi lentamente l’olio di semi, fino a ottenere una maionese soffice e cremosa.

Infine, compone il piatto: stendi un letto di crema di patate, adagia sopra il polpo rosolato, e circonda il tutto con le carote e i broccoli. Completa con un generoso cucchiaio di maionese e servi caldissimo.

Consigli e Varianti per la ricetta

Puoi arricchire la tua catalana di polpo aggiungendo olive nere o verdi per un tocco di sapidità in più. Se vuoi dare una nota di freschezza, prova ad inserire dei capperi sotto sale. Per un’opzione senza glutine, utilizza farine alternative per realizzare crostini da servire come accompagnamento. Infine, per un tocco di originalità, prova a sostituire la maionese tradizionale con una maionese al limone, che conferirà una nota agrumata e rinfrescante al piatto. Buon appetito!

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community