Ciambelle con il mosto di Fulvio Marino | É sempre mezzogiorno, 7 ottobre 2025

Se desiderate portare in tavola un dolce tradizionale che racchiude i profumi e i sapori del Lazio, le ciambelle al mosto sono la scelta perfetta. Questa ricetta, preparata con cura da Fulvio Marino, rappresenta un omaggio alla semplicità della cucina casalinga, dove ingredienti genuini si uniscono per un risultato goloso e soddisfacente. L’impasto soffice e aromatico di queste ciambelle saprà conquistare il palato di tutti, rendendo ogni morso indimenticabile.

Ciambelle con il mosto di Fulvio Marino | É sempre mezzogiorno, 7 ottobre 2025 – Dettagli ricetta

Tempo di preparazione 60 minuti
Numero di Persone 4
Tempo di cottura 20 minuti
Tempo totale 80 minuti

Ingredienti

  • 500 g di farina 00
  • 250 ml di mosto d’uva
  • 70 g di zucchero
  • 1 cubetto di lievito di birra (25 g)
  • 150 ml di acqua
  • 1 pizzico di sale
  • Scorza grattugiata di un limone
  • Olio per friggere

Procedimento

Iniziamo preparando un pre-fermento. In una ciotola capiente, versiamo l’acqua e sbricioliamo all’interno il lievito di birra. Aggiungiamo poi un pizzico di zucchero e la farina, mescolando bene con un cucchiaio fino a ottenere un composto omogeneo. Copriamo la ciotola con un canovaccio e lasciamo fermentare per circa un’ora a temperatura ambiente, fino a quando l’impasto non avrà raddoppiato il suo volume.

Una volta pronto il pre-fermento, trasferiamolo in una planetaria. Aggiungiamo il mosto d’uva, la scorza di limone grattugiata, lo zucchero e un pizzico di sale. Iniziamo a impastare a bassa velocità, aumentando gradualmente fino ad ottenere un composto elastico. Se necessario, possiamo aggiungere un po’ di farina per raggiungere la giusta consistenza.

Ciambelle con il mosto di Fulvio Marino | É sempre mezzogiorno, 7 ottobre 2025

Formiamo una palla con l’impasto e mettiamola a lievitare in una ciotola infarinata, coprendo con un canovaccio, per circa un’altra ora o fino al raddoppio. Una volta lievitato, prendiamo l’impasto e dividiamolo in pezzi di circa 100 g ciascuno. Formiamo delle ciambelle praticando un foro al centro di ciascun pezzo e allargandolo delicatamente.

Riscaldiamo abbondante olio in una padella profonda. Quando l’olio è ben caldo, friggiamo le ciambelle pochi alla volta, fino a dorarle su entrambi i lati. Scoliamole su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio e, se desiderato, spolverizziamo con zucchero semolato mentre sono ancora calde. Serviamo le ciambelle al mosto tiepide, pronte per essere gustate.

Consigli e Varianti per la ricetta

Per personalizzare ulteriormente le vostre ciambelle al mosto, potete provare alcune varianti. Ad esempio, potete arricchire l’impasto con spezie come cannella o vaniglia per un tocco aromatico in più. In alternativa, per un sapore più intenso, potete aggiungere noci o mandorle tritate all’impasto. Infine, se volete un’alternativa alla frittura, provate a cuocere le ciambelle in forno: basterà preriscaldare a 180°C e cuocere per circa 20-25 minuti, fino a doratura. Buon appetito!

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community