Le polemiche sui poster di James Bond su Prime Video
Recentemente, Amazon Prime Video ha lasciato i suoi utenti sorpresi e delusi a causa della censura dei poster di alcuni film legati all’iconico agente segreto James Bond. Quelle che un tempo erano immagini promozionali accattivanti sono state modificate, suscitando reazioni contrastanti tra i fan della saga. Le varie avventure di 007, storicamente caratterizzate da scene d’azione e momenti emozionanti, sembrano ora essere oggetto di una revisione stilistica discutibile. In particolare, queste modifiche hanno visto la rimozione delle armi dalle immagini, portando molti a dubitare della direzione creativa che la piattaforma intende prendere con il franchise.
Le modifiche sono apparse sul sito britannico di Prime Video, dove alcuni film presentavano versioni digitalmente alterate delle locandine. Un esempio illustre è quello di “Agente 007, bersaglio mobile”, in cui la celebre figura di Bond, interpretata da Roger Moore, è stata ‘disarmata’ fino al punto di modificare persino le proporzioni degli arti per eliminare la pistola dalla scena. Tali interventi hanno scatenato un acceso dibattito tra gli spettatori, molti dei quali temono che il franchise possa perdere la sua essenza a causa di scelte editoriali finalizzate a rendere il contenuto meno violento.
Le reazioni dei fan e la risposta di Prime Video
Su social media, l’argomento ha generato un’ondata di commenti e preoccupazioni, evidenziando come la gestione di un’icona cinematografica come James Bond possa influenzare negativamente l’immagine del personaggio e le sue avventure. Molti utenti hanno espresso il timore che tale censura potesse tradursi in contenuti privi di azione e conflitti, elementi fondamentali che hanno definito la serie nel corso degli anni. L’attore Rufus Jones ha anche aggiunto una nota di umorismo, sottolineando come le modifiche ai poster avessero dato a Sean Connery e Pierce Brosnan un’aria inaspettatamente poco seria.
In seguito alle lamentele suscitate, Prime Video UK ha deciso di ritirare le immagini modificate e di sostituirle con quelle ufficiali tratte dai film. Tuttavia, anche queste nuove locandine non mostrano mai Bond mentre impugna un’arma, continuando a sollevare interrogativi circa la direzione artistica della saga. Variety ha tentato di ottenere una dichiarazione da parte dei rappresentanti di Prime Video riguardo alle controversie, ma finora non ha ricevuto alcuna risposta.
Il futuro dell’agente segreto e le nuove produzioni
Nonostante le polemiche attuali, il franchise di James Bond sembra destinato a continuare, con una nuova produzione già in fase di sviluppo. La prossima missione dell’agente segreto sarà curata da un team di professionisti noti, tra cui Amy Pascal e David Heyman, che lavoreranno attraverso Pascal Pictures e Heyday, in collaborazione con Tanya Lapointe. La regia sarà affidata a Denis Villeneuve, regista canadese molto apprezzato, attualmente coinvolto nel progetto del terzo capitolo della saga di Dune. Inoltre, la sceneggiatura verrà redatta da Steven Knight, noto per il suo lavoro in Peaky Blinders e altre serie di successo.
Amazon MGM, che ha acquisito il controllo del franchise, si sta dedicando alla selezione di un nuovo interprete per il ruolo di James Bond, un compito che si è fatto più complesso dopo l’uscita di scena di Daniel Craig. Ci sono già speculazioni che vedrebbero Jacob Elordi, star del recente adaption di Frankenstein, come possibile successore. Con questi sviluppi, i fan continueranno a monitorare attentamente l’evoluzione di questa storica saga cinematografica, sperando che il nuovo corso mantenga intatta l’eredità di 007.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community