La bistecca fritta è un classico intramontabile della cucina, capace di conquistare il palato di chiunque ami i sapori autentici. Questa ricetta, firmata da Federico Fusca e presentata a “É sempre mezzogiorno”, mostra come preparare un piatto ricco e gustoso, perfetto per una cena in famiglia o un pranzo con gli amici. Scopriamo insieme i dettagli di questa deliziosa preparazione, che, grazie alla sua semplicità, riesce sempre a sorprendere.
Bistecca fritta di Federico Fusca | É sempre mezzogiorno, 6 ottobre 2025 – Dettagli ricetta
Tempo di preparazione | 15 minuti |
Numero di persone | 4 |
Tempo di cottura | 20 minuti |
Tempo totale | 35 minuti |
Ingredienti
- 1 costata di manzo tipo fiorentina
- Farina q.b.
- 2 uova sbattute
- Pangrattato q.b.
- Panko q.b.
- Olio per friggere q.b.
- Patate crude con la buccia, tagliate a cubetti
- Paprika q.b.
- Senape q.b.
- Erbe aromatiche a piacere
Procedimento
Iniziamo con la preparazione della costata di manzo. Innanzitutto, prendete la carne e passatela nella farina, assicurandovi che sia ben infarinata su entrambi i lati. Proseguite immergendola nelle uova sbattute, poi passate al mix di pangrattato e panko, per creare una panatura croccante e saporita. Se desiderate una croccantezza ancora maggiore, potete ripetere il processo di immersione nelle uova seguita dal pangrattato.
A questo punto, scaldate abbondante olio in una padella: deve essere ben caldo prima di aggiungere la carne. Friggete la bistecca fino a quando non risulta dorata e croccante all’esterno. Per garantire che la carne sia cotta a puntino anche all’interno, trasferitela in un forno preriscaldato, dove la cuocerete per qualche minuto.
Passiamo ora al contorno, che renderà il piatto ancora più appetitoso. Prendete le patate già tagliate a cubetti e mettetele in una ciotola. Conditele con paprika, senape, pangrattato ed erbe aromatiche a piacere, mescolando bene per distribuirne uniformemente i gusti. Disporle su una teglia rivestita di carta forno e infornate a 180°C per circa un’ora, fino a quando non saranno ben cotte e croccanti.
Consigli e Varianti per la ricetta
Per rendere la vostra bistecca fritta ancora più speciale, potete aggiungere spezie diverse alla panatura, come origano o rosmarino, per un tocco extra di aroma. In alternativa, provate a sostituire le patate con verdure come zucchine o melanzane, sempre condite in modo simile e cotte in forno. Se desiderate una variante più leggera, potete optare per la cottura della carne alla griglia invece della frittura, mantenendo così un sapore ricco senza l’aggiunta di olio. Infine, servite la bistecca con una salsa di accompagnamento, come una maionese aromatizzata o una salsa barbecue, per esaltare ulteriormente il gusto di questo piatto unico.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community