Anticipazioni sulla nuova puntata di Presa Diretta
Questa sera, domenica 5 ottobre 2025, alle ore 21:20, Rai 3 trasmetterĂ una nuova edizione di Presa Diretta, il programma di approfondimento giornalistico condotto da Riccardo Iacona. L’episodio di oggi si prospetta ricco di contenuti, affrontando temi di grande attualitĂ e rilevanza sociale.
Un viaggio nel conflitto israelo-palestinese
Intitolata “La guerra totale”, la puntata si concentrerĂ sul conflitto israelo-palestinese, offrendo uno sguardo approfondito attraverso 160 minuti di reportage, immagini e analisi. Saranno esplorati i recenti sviluppi sul campo, insieme a un’analisi delle posizioni politiche e dei movimenti sociali coinvolti. Questo episodio rappresenta un’opportunitĂ per comprendere le lacerazioni del conflitto e il dolore di una popolazione colpita.
Testimonianze strazianti da Gaza
Un elemento centrale della puntata sarĂ il racconto del giornalista palestinese Al Hassan Selmi, che porterĂ le testimonianze dirette dalla Striscia di Gaza. Si parlerĂ della difficile situazione alimentare, evidenziando come la fame venga utilizzata come strumento di guerra. Selmi racconterĂ la storia di Hammud, il cui unico nutrimento consiste in latte in polvere scaduto acquistato a prezzi esorbitanti, mentre molti altri neonati non riceveranno neppure questo minimo supporto.
Indagini internazionali sui crimini di guerra
Il programma metterà in luce anche il lavoro del Forensic Architecture dell’Università Goldsmiths di Londra, che analizza il sistema di distribuzione alimentare operato dalla Gaza Humanitarian Foundation, subentrata alle Nazioni Unite. Verrà raccontata la tragica storia di Hind Rajab, una bambina di cinque anni vittima del conflitto, il cui dramma ha ispirato la creazione di una fondazione dedicata alla lotta contro i crimini di guerra a Gaza.
Voci critiche dall’interno di Israele
Riccardo Iacona dialogherĂ con figure di opposizione al governo di Netanyahu, portando alla ribalta voci che contestano le scelte politiche attuali. IncontrerĂ accademici e attivisti che richiedono un cambiamento nella politica israeliana, insieme a famiglie di vittime che protestano per la libertĂ e la giustizia. Il programma offrirĂ una panoramica completa del dissenso interno e delle lotte per un’informazione veritiera.
Focus sull’import-export di armi tra Italia e Israele
In aggiunta, verrĂ trattato il tema del commercio di armi tra Italia e Israele. Se da ottobre 2023 non sono state concesse nuove licenze di vendita, le esportazioni giĂ autorizzate continuano senza interruzioni, per un valore di 8,2 milioni di euro. Sono previste anche triangolazioni commerciali tramite altri Paesi, evidenziando la dipendenza italiana dal settore militare e della cybersicurezza.
Un invito alla visione
Non perdetevi questa serata su Rai 3, per un episodio che promette di essere intenso e significativo, con collegamenti diretti da Israele e Gaza per rimanere aggiornati sugli sviluppi attuali.
Come fan di Presa Diretta, non posso fare a meno di sentire un mix di speranza e frustrazione di fronte a queste ingiustizie. Questi reportage ci mostrano una realtĂ cruda che troppo spesso viene ignorata. Siete d’accordo con me che è fondamentale ascoltare queste storie? Quale impatto possono avere su di noi come societĂ ?
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community