Dragon Ball Daima, Akira Toriyama rivela il suo amore per il disegno di personaggi anziani

Il mondo di Dragon Ball e la sua evoluzione

Quando si parla di Dragon Ball, si pensa immediatamente a battaglie epiche e guerrieri dotati di poteri straordinari. Tuttavia, all’interno dell’immaginario di AKIRA TORIYAMA, ci sono anche personaggi che incarnano fragilità e saggezza, spesso con un tocco di comicità. Questo mix di elementi rende la narrazione particolarmente affascinante e complessa.

Il legame speciale tra Toriyama e i personaggi anziani

La produzione di Dragon Ball Daima ha rivelato l’affetto che AKIRA TORIYAMA nutriva per i personaggi più maturi. La cura dedicata al design di NEVA, un anziano Namecciano, dimostra quanto fosse importante per lui dare voce e forma a figure che racchiudono esperienze di vita. Questo approccio si riflette nel suo stile narrativo, caratterizzato da una miscela di ironia e profondità. I personaggi anziani non sono solo comparse, ma portatori di saggezza e umanità che arricchiscono le trame.

Neva: un nuovo simbolo della saggezza

All’interno di Dragon Ball Daima, NEVA emerge come un personaggio che va oltre la mera funzione di spalla comica. Dalla sua creazione, il regista AYA KOMAKI e il produttore esecutivo AKIO IYOKU hanno descritto quanto fosse coinvolto AKIRA TORIYAMA nella definizione di questo singolare personaggio. L’idea che un anziano potesse diventare parte integrante del nucleo narrativo rappresenta una continua evoluzione del modo di concepire i rapporti intergenerazionali nelle storie di Dragon Ball. IYOKU ha sottolineato come la presenza di personaggi come NEVA sia un tratto distintivo del lavoro di TORIYAMA, che ha sempre dato spazio ai nonni e alle figure maturo in ruoli significativi.

Dragon Ball Daima, Akira Toriyama rivela il suo amore per il disegno di personaggi anziani

Dettagli che fanno la differenza

Nonostante la sua apparenza comica, NEVA è stato concepito con molteplici sfumature. Lo stesso TORIYAMA aveva annotato nelle sue sceneggiature che il personaggio dovesse muoversi “alla velocità di una lumaca”, un dettaglio che ha avuto un impatto fondamentale sulla realizzazione delle scene in cui compare. Questo elemento, inizialmente considerato secondario, ha avuto un’influenza tale da portare la direttrice dell’animazione, CHIIKASHI KUBOTA, a rivedere diverse sequenze per rispettare l’idea originale. La cura nei dettagli riflette lo sforzo collettivo per far emergere la vera essenza di NEVA, equilibrando comicità e peso narrativo.

Un personaggio che lascia il segno

NEVA non è l’unico personaggio anziano che ha contribuito a dare spessore al mondo di Dragon Ball. Figure come il maestro ROSHI e KAMI, guardiano della Terra, hanno sempre rappresentato un equilibrio tra comicità e saggezza. Tuttavia, con NEVA, TORIYAMA compie un ulteriore passo avanti. Il personaggio non si limita a osservare, ma partecipa attivamente all’avventura, supportando GOMAH nella ricerca delle Sette Sfere del Drago e affiancando GOKU e VEGETA. La sua identità di creatore delle SFERE DEL DEMONE e dei guerrieri TAMAGAMI aggiunge una nuova dimensione, trasformandolo in una figura legendaria, capace di esprimere una narrativa più profonda.

Il futuro di Dragon Ball dopo Toriyama

Nonostante la scomparsa del creatore nel 2024, l’universo di Dragon Ball continua a prosperare. Dragon Ball Daima, andato in onda nell’autunno dello stesso anno e concluso a febbraio 2025, ha ricevuto reazioni miste, ma il produttore esecutivo IYOKU ha rassicurato i fan con dichiarazioni che promettono nuove avventure nel futuro. La serie ha mantenuto viva l’essenza di Dragon Ball, suscitando l’interesse per futuri progetti. Anche se TOEI ANIMATION non ha ancora annunciato nuove produzioni ufficiali, gli sviluppi in corso suggeriscono che l’eredità di Dragon Ball non si fermerà, promettendo esperienze continuative per i fan di lunga data.

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community